Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Previsioni Leghiste

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni Leghiste

    Citazione Originariamente Scritto da grulla
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritta.
    Volevo rendervi partecipe di una sensazione ch eho avuto:
    anche durante le previsioni del tempo, mi sento un po' discriminata.
    Ho notato che spesso si da molta più rilevanza a quello che succederÃ* al nord, piuttosto che giù da noi in terronia.
    Un esempio:
    qualche settimana fa qua al sud ci sono state temperature insopportabili ed a dire il vero se n'è parlato, ma qualche giorno fa (una settimana fa credo) si è parlato della giornata più calda del'anno... ma dove? C'era caldo qua, ma non quello delle settimane passate. Poi al tg mi sono accorta che si parlava del caldo del nord.

    Poi stamattina proprio dal colonnello Giuliacci.
    Ha parlato della giornata di oggi, illustrando il maltempo al nord, in particolare sulle alpi, ha continuato con la giornata di domani, sempre parlando del nord, e così via.
    Mi son detta "sicuramente lo fa perchè non vale la pena, in quanto da noi la situazione è buona", però poi mi son dovuta ricredere, in quanto per dopodomani o il giorno dopo la grafica illustrava una nuvola al nord ed una nuvola qua in calabria, però il colonnello ha detto "pioggia nel parmense, mentre migliora al nord"
    E quindi di nuovo siamo stati snobbati.
    Vi assicuro che i casi non sono solo questi, questa cosa succede molto spesso.
    Colonnello, mi spiega come mai questa forma di razzismo anche nelle previsioni del tempo?
    Grazie
    Una calabrese
    Cara "Grulla,
    Mi meraviglia che rivolga questa critica, non alla Rai e alle altre TV, ma proprio a me e al Centro Epson che siamo gli unici non solo a citare, per nome, le regioni del Sud, ma anche le singole provincie: Salernitano, Salento, Cosentino, Catanzarese (citato 2 giorni fa), Materano (citato il 28 prima che avvenisse il nubifragio), Siracusano, Messinese, Altopianodella Sila, Foggiano, Barese (citato 2 giorni fa).
    Che poi in questo mese abbiamo parlato più del Nord , mi sembra ovvio: il caldo era ed è soprattutto al Nord, mentre era quasi inesistente al Sud; i temporali estivi riguardano soprattutto il Nord e , in parte il Centro, quasi mai il Sud. Invece di dire bel tempo al Sud, dovrei dire , secondo Lei, "sereno in Campania, Lucania, Calabria, Puglia e Sicilia? Non ho tanti secondi da buttare purtpoppo in TV. In ultimo un auspicio:che chi abita al Sud riesca a rimuovere questa sindrome del "Sud abbandonato" anche nella Meteo perchè non è vero.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni Leghiste

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Cara "Grulla,
    Mi meraviglia che rivolga questa critica, non alla Rai e alle altre TV, ma proprio a me e al Centro Epson che siamo gli unici non solo a citare, per nome, le regioni del Sud, ma anche le singole provincie: Salernitano, Salento, Cosentino, Catanzarese (citato 2 giorni fa), Materano (citato il 28 prima che avvenisse il nubifragio), Siracusano, Messinese, Altopianodella Sila, Foggiano, Barese (citato 2 giorni fa).
    Che poi in questo mese abbiamo parlato più del Nord , mi sembra ovvio: il caldo era ed è soprattutto al Nord, mentre era quasi inesistente al Sud; i temporali estivi riguardano soprattutto il Nord e , in parte il Centro, quasi mai il Sud. Invece di dire bel tempo al Sud, dovrei dire , secondo Lei, "sereno in Campania, Lucania, Calabria, Puglia e Sicilia? Non ho tanti secondi da buttare purtpoppo in TV. In ultimo un auspicio:che chi abita al Sud riesca a rimuovere questa sindrome del "Sud abbandonato" anche nella Meteo perchè non è vero.
    Straquoto!!!, d'inverno allora dovremmo essere noi a sentirci abbandonati con.............neve fino a bassa quota su Calabria, Puglia, Molise, Abruzzo...............e al Nord.....sereno
    A me pare un pò ridicola questa affermazione che vi sentite snobbati anche dai meteoman!.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni Leghiste

    Infatti, ci vorrebbe qualche cassetta delle previsioni fatte nell'inverno 2004-2005 per far sentire che in realtÃ* il Sud era sempre il più citato (a momenti citavano anche le vie) dal colonnello nelle sue previsioni

    Tutto sta anche da che situazione meteo si va in contro...semplice!



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •