-
Burrasca
Curiosa coincidenza o c'è dell'altro?
In un’annata finora avara in fatto di precipitazioni (sono infatti caduti ad oggi 31/7/2006 qui a Trento Sud solo 376 mm. di pioggia contro gli attesi 536 dall’inizio dell’anno), c’è una serie di giorni che in tutti i mesi dall’inizio del 2006, anzi a dire il vero a partire da novembre 2005, ha visto sempre cadere precipitazioni, nevose in inverno e poi in seguito sotto forma di pioggia o grandine. Si tratta del 25, 26, 27, 28 e 29, quindi in pratica quasi tutta la seconda metÃ* dell’ultima decade di ogni mese, come se la natura avesse memorizzato questo periodo ormai da quasi un anno per dedicarlo a restituire almeno in parte l’acqua mancante in quasi tutto il resto del mese, con incredibile regolaritÃ*: a partire appunto dal novembre del 2005, infatti, è sempre piovuto o nevicato in almeno uno di questi giorni e spesso anche più d’uno se non tutti, e talvolta in questi soli 5 giorni è piovuto addirittura più che nella restante parte del mese, per esempio a gennaio e poi ancora a giugno e luglio.
Ecco uno schema che considera il periodo compreso tra il novembre 2005 e tutto luglio 2006, per un totale di 273 giorni (di cui 44 per il periodo che ci interessa, cioè 5x9 meno 1 perché febbraio non è bisestile e quindi manca il giorno 29, e 229 per la restante parte di ciascun mese; prp = precipitazioni, sotto qualsiasi forma e ridotte in mm. di pioggia).
Dunque:
Giorno 25: prp 5 volte su 9 – tot. 14,7 mm. (di cui neve 6 cm.)
Giorno 26: prp 6 volte su 9 – tot. 34,8 mm. (di cui neve 28 cm.)
Giorno 27: prp 5 volte su 9 – tot. 36,3 mm. (di cui neve 75 cm.)
Giorno 28: prp 7 volte su 9 – tot. 59,9 mm. (di cui neve 8 cm.)
Giorno 29: prp 5 volte su 8 – tot. 43,4 mm. (di cui neve 10 cm.)
Prp totali cadute nel periodo 11/05-7/06 = mm.471
Di cui nel periodo 25-29 = mm.189.1 e nel resto del mese 281.9
PiovositÃ* media periodo 25-29 = mm. 4,30 al giorno
PiovositÃ* media resto del mese = mm. 1,23 al giorno
Come si vede, nei 5 giorni in questione negli ultimi nove mesi è piovuto quasi 4 volte rispetto agli altri giorni del mese! SarÃ* una semplice casualitÃ* oppure può essere la traccia dei ritmi che la natura spesso trova per ordinare l’apparente caos? Credo che le risposte possibili siano diverse e forse a metÃ* strada fra le due ipotesi, comunque è anche per queste cose che trovo la meteo così affascinante!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri