Come in tutte le cose l'uomo cerca di migliorare o per lo meno di evolvere
senza nessun freno(nell'accezione negativa del processo).
Anche in meteorologia l'umanitÃ* ha fatto passi da gigante ma oggi rimpiango
il buon vecchio Caroselli di 10 anni fa,molto più esaustivo e piacevole.
Nella meteorologia,visto che il mondo va verso gli eccessi,fa effetto il
colpo grosso,il sensazionalismo.
La gente è molto più interessata nel sentire le varie cavolate sull'estate,sul
caldo,sul freddo,sulla neve,sulle catene,piuttosto che guardare dalla
finestra(a volte basterebbe).
In un mondo in cui è divenuta notizia meteo la più banale delle banalitÃ*(farÃ*
caldo ad Agosto...vi saranno ondate africane(ogni estate ha le sue ondate africane,mediamente 3-4)) fioriscono queste previsioni a lunga gittata che
fanno sicuramente scalpore.
Tutta questa premessa è per me fondamentale e penso che molti di voi
mi capiranno.
Cmq,tornando a noi,le mappe in questione sono un tentativo apprezzabile
di impegno verso qualcosa di molto grande ma le ritengo ancora
parecchio aleatorie.Troppo.
I dati,le previsioni sballate,le mappe che saltano di run in run sono
tutte conferme di quanto sia difficile spingersi ad 1 giorno...figurarsi
per una stagione.
Prendetele per quello che sono...poco.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri