Deficit pluviometrico a quasi il 50% in questa e nella precedente annata,continuamente saltato sia d'inverno che d'estate,ormai con prati gialli e secchi,con rigagnoli al posto del normale scorrere dei fiumi...Che succede?Possibile sia tutto un caso?Intanto la preoccupazione aumenta...v'è una spiegazione scientifica a questo mortorio?
L'unico vantaggio è che basta tagliar l'erba una volta l'anno.Poi si secca e chi s'è visto s'è visto.
ciao