Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    ....... a quanto pare, gira e rigira, la "tentazione" di ritornare alla meridianitÃ* negli scambi energetici rimane sempre incombente, alla fine:





    in questa occasione potrebbe "toccare" a noi la rimonta dinamica (e dopo quanto è in procinto di verificarsi a partire dalle prossime ore non mi rammaricherei per nulla se dovesse andare così), ma a prescindere dal dettaglio evolutivo, ciò che troverei interessante in caso di conferme nella linea tendenziale sarebbe l'ormai reiterato consolidamento di un trend circolatorio del tutto preminente rispetto alle dinamiche maggiormente in voga fino allo scorso decennio.
    Prospettive da riaggiornare, comunque.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Condivido, purtroppo , carissimo Luca ..
    Solo l'irrefrenabile desiderio di rivedere un "Atlantico vero" mi fÃ* andare alla sposmadica ricerca di qualche carta che possa individuarne, anche solo lontanamente, un possibile ritorno..
    Ho trovato questa..ma, ahimè, ho l'impressione che valga davvero poco...






    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Condivido, purtroppo , carissimo Luca ..
    Solo l'irrefrenabile desiderio di rivedere un "Atlantico vero" mi fÃ* andare alla sposmadica ricerca di qualche carta che possa individuarne, anche solo lontanamente, un possibile ritorno..
    Ho trovato questa..ma, ahimè, ho l'impressione che valga davvero poco...

    Hai perfettamente ragione, Michele carissimo....
    Ribadisco quanto scritto recentemente, ossia che anche a me manca la zonalitÃ* autunnale.
    Non è da escludere qualche rientro in scena, i tempi per l'affermazione di blocchi coriacei non sembrano ancora maturi, ma la sensazione è che tale eventuale rientro possa eventualmente rivelarsi temporaneo, o comunque non insistente come "a quei tempi".
    I gaps energetici che si vanno a determinare tra le alte e le medie latitudini emisferiche evidentemente sono tali da richiedere maggiori interazioni su scala meridiana, a riprova dei ripetuti collassamenti a cui sono di frequente soggette le westerlies, e non solamente sulla nostra "fetta" del NH.
    Un salutone, e speriamo ancora in qualche sprazzo di amarcord....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Michele, ma secondo te, l'Atlantico "hold-style" è una circolazione zonale tesa W-E? Senza la minima traccia di ondulazioni?

    L'unico aspetto positivo di quella carta è che le regioni che resterebbero a Nord del Fronte polare si raffrederebbero per bene, ma il raffreddamento riguarderebbe aree che sono poste bene a Nord del 60 parallelo e comunque il freddo accumulato all'estremo Nord non è che (da s&#233 ci prometta nulla...

    Inoltre il 90% del territorio nazionale si troverebbe con geopotenziali medio-alti e circolazione a componente anticiclonica, insomma, palude barica, nebbie, foschia, smog, piogge solo in zone esposte a stau da W, condizioni pseudoprimaverili in quasi tutta l'Italia peninsulare...

    Meglio quella carta della Morte e comunque sempre meglio lo zonale "sterile" e la palude barica che finire fagocitati nel cuore di un'Hp dinamica "euro-africana", ma 'nsomma, farebbe un po' schifo comunque...

    Ciao
    Umb.
    Ultima modifica di galinsoga; 19/10/2005 alle 21:29

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Speriamo bene!
    Abbasso la zonalitÃ*, che per noi del sud est significa la fine meteorologica!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #6
    AntoSnow
    Ospite

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi
    Speriamo bene!
    Abbasso la zonalitÃ*, che per noi del sud est significa la fine meteorologica!
    Come non quotare il tuo intervento Gianluigi,brutta,brutta cosa la zonalitÃ* per noi,anche se non voglio mica dire che chi beneficia della zonalitÃ* non abbia ragione a desiderarla

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Citazione Originariamente Scritto da AntoSnow
    Come non quotare il tuo intervento Gianluigi,brutta,brutta cosa la zonalitÃ* per noi,anche se non voglio mica dire che chi beneficia della zonalitÃ* non abbia ragione a desiderarla
    a mio avviso, per ora, autunno quasi da manuale,almeno al centro sud e parte del nord.....temperature altalenanti pioggie discrete(copiose tra poke ore) brevi pause altopressorie , ma quello ke +mi allieta, è la "risposta" naturale della Natura(mi si perdoni il gioco di parole) con i suoi "prodotti di stagione" quest'anno davvero in simbiosi con quello ke è l'autunno più classico!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga
    Michele, ma secondo te, l'Atlantico "hold-style" è una circolazione zonale tesa W-E? Senza la minima traccia di ondulazioni?
    L'unico aspetto positivo di quella carta è che le regioni che resterebbero a Nord del Fronte polare si raffrederebbero per bene, ma il raffreddamento riguarderebbe aree che sono poste bene a Nord del 60 parallelo e comunque il freddo accumulato all'estremo Nord non è che (da sé) ci prometta nulla...
    Inoltre il 90% del territorio nazionale si troverebbe con geopotenziali medio-alti e circolazione a componente anticiclonica, insomma, palude barica, nebbie, foschia, smog, piogge solo in zone esposte a stau da W, condizioni pseudoprimaverili in quasi tutta l'Italia peninsulare...
    Meglio quella carta della Morte e comunque sempre meglio lo zonale "sterile" e la palude barica che finire fagocitati nel cuore di un'Hp dinamica "euro-africana", ma 'nsomma, farebbe un po' schifo comunque...
    Ciao
    Umb.

    Disonesta di una gazza ladra, mi sa davvero che questo sia un periodo in cui mi riesca particolarmente difficile farmi capire..
    Umberto, dimmi dove io abbia parlato di zonalitÃ* hold-style in riferimento a quella carta..
    Rileggi per cortesia ciò che ho scritto..


    Luca, questa potrebbe , sottolineo potrebbe, preludere al ritorno di una zonalitÃ* ondulata:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Credo che Michele parlasse di una zonalità "bassa", che entra franca in Mediterraneo da Carcassona o dalla penisola iberica.
    Le ondulazioni ovviamente fanno parte del gioco, anzi lo determinano, a patto che, come si studiava nella "vecchia" meteorologia di Bergen (Norvegia) le onde siano di Bjerknes e non di Rossby.....

  10. #10
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vita dura per una zonalitÃ* persistente, old style....

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Credo che Michele parlasse di una zonalitÃ* "bassa", che entra franca in Mediterraneo da Carcassona o dalla penisola iberica.
    Le ondulazioni ovviamente fanno parte del gioco, anzi lo determinano, a patto che, come si studiava nella "vecchia" meteorologia di Bergen (Norvegia) le onde siano di Bjerknes e non di Rossby.....

    Esattamente, Remigio...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •