Anche per il medio e lungo termine i modelli numerico-previsionali continuano a proporre condizioni di instabilitĂ* e temperature fresche. Attenzione però: non stiamo parlando di Autunno. Vi saranno di certo belle giornate, anche se assolutamente non esageratamente calde. Buona occasione per tentare di recuperare il deficit idrico.
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13736
Mentre stiamo vivendo il primo vero grande BREAK di questa Estate 2006, i modelli numerico-previsionali odierni rilanciano una situazione barica decisamente lontana da caldo e afa. In altre parole, l'Africa è lontanissima. Ma purtroppo per i vacanzieri, anche le Azzorre, con il loro carico di giornate soleggiate ma gradevoli.
Tra oggi e domani vivremo una fase molto instabile su quasi tutto il paese.
Le piogge scenderanno progressivamente da Nord verso Sud.
E ricordiamo che non stiamo parlando di semplice instabilitĂ* estiva, ma di una vera e propria perturbazione (o meglio, serie di perturbazioni) associate ad una Saccatura Nord-Atlantica che si sta incuneando nel Mediterraneo Centrale. Le temperature scenderanno anche di 10°C, fino a toccare valori sotto la media su molte zone del paese.
Dopo il passaggio del Fronte Freddo, la situazione migliorerĂ*, ma solo parzialmente.
Vi saranno occasioni di periodi soleggiati, ma in generale la troposfera rimarrĂ* instabile soprattutto sui rilievi, e non solo. Le temperature permarranno fresche o su valori allineati alle medie.
Non si può non ribadire l'importanza di questa fase instabile:
1. Per le assetate campagne e per tutti i fiumi in secca.
2. Per la salute dei cittadini, vista la pulizia che i venti e le precipitazioni faranno dell'aria inquinata.
3. Per chi è costretto a restare in cittĂ*, e con questo tipo di tempo eviterebbe (soprattutto anziani e bambini) rischi gravi collegati al gran caldo e all'afa.
Certo una situazione siffatta è una vera beffa per i vacanzieri, che aspettano per mesi il momento delle vacanze.
Ma non disperate! Non stiamo parlando di un peggioramento novembrino!
Vi saranno occasioni di fasi soleggiate, ma molto piacevoli, senza afa.
Il medio e lungo termine continuano ad essere visti poco propensi alla stabilitĂ* e al caldo da parte di tutti i modelli previsionali. In particolare sottolineiamo come il rischio AFRICA appaia per ora molto lontano, e con esso AFA e caldo opprimente.
Come infatti si vede dalla Multimodel MTG modificata, che vuole essere una media del periodo tra il 7 e il 10 agosto, continueranno ad affluire sull'Europa Centrale e Mediterranea correnti in quota fresche da Nord-Est, collegate ad una Depressione Nord-orientale.
L'Anticiclone delle Azzorre continuerĂ* a starsene lontano dall'Europa, e a preferire il vicino Atlantico. Questa volta però, a differenza di Luglio, sceglierĂ* spesso la via Settentrionale, verso Irlanda, Scozia, Islanda.
Ecco che il nostro paese rimarrĂ* scoperto e vulnerabile sia da Nord-Ovest che da Nord-Est: la Goccia Fredda che si formerĂ* in questi giorni sull'Italia tenderĂ* a richiamare Saccature collegate o alla depressione Nord-orientale (Russa) o a quella Nord-Occidentale (Islanda e Groenlandia).
Scendere nei particolari è soprattutto prematuro, oltre che improprio.
Infatti quello che preme sottolineare è che gli aggiustamenti modellistici a queste scale temporali sono la norma, e basta poco per passare da una condizione favorevole a piogge persistenti, a un altra favorevole a correnti favoniche e condizioni ventose ma soleggiate.
Ai prossimi aggiornamenti.
![]()
GFS12 addirittura rilancia![]()
se si avverasse il gfs12 addio vacanza in croazia![]()
-@simo@-
cavoli non mi sembra vero
però rispermierei un pò di queste configurazioni per l'inverno, va![]()
dopo tanto caldo e siccitĂ*,tutta la pioggia e il calo delle temperature sono una vera manosanta.
Daltronde,come dice meschiari,non è che siamo a novembre...
Quindi sicuramente ci saranno tantissime altre giornate belle e calde.
E nonpenso che le nostre vacanze sranno così compromesse,anzi,forse le passeremo meglio,con temperature + gradevoli.
Via,mica pioverĂ* per dieci giorni filati...![]()
Originariamente Scritto da iondenei
direi anche io![]()
Segnalibri