un po sadica la citazione, ma è curiosa
scusate, torneranno questi tempi.
ANNO 1688
"il 1688 fu memorando per le procelle e pioggie in tutta la terra, in Lombardia non si vide sole che 6 volte in 8 mesi."
whatever it takes
6 giorni sereni in 8 mesi, quando andava bene?
inzialmente al posto di procelle, avevo letto un'altra cosa![]()
Originariamente Scritto da *burian*
![]()
whatever it takes
Che strana combinazione di numeri, 6 volte in 8 mesi e l'anno era il 1688....
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
SperiamoOriginariamente Scritto da paolo zamparutti
![]()
Intanto oggi buona parte della regione (con la solita eccezione dell'estremo ovest) ha avuto piogge copiose (ad es. Cividino -BG- 102 mm, Segrate -MI- 66 mm), ma anche Milano cittÃ* ha cumulato fra 30 e 40 mm in poche ore.
![]()
Gian
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
1/8 - 1,7mmOriginariamente Scritto da Gian_Milano
2/8 - 0.5mm
3/8 - 4.2 mm
fai te....
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Non per niente ho indicato "con la solita eccezione dell'estremo ovest"Originariamente Scritto da ambrogio
Qui dopo tanti lisci ho visto qualcosa di decente. Ma non ti preoccupare, ancora qualche ora di questo foehn impetuoso e ritorna tutto secco come prima![]()
![]()
![]()
Gian
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Originariamente Scritto da Gian_Milano
![]()
![]()
![]()
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Originariamente Scritto da Gian_Milano
In effetti il settore centro-orientale lombardo e' stato ben preso:
Pure qui in Valtellina, comunque, alla fine un po' di acqua e' arrivata con accumuli medi intorno ai 20-30 mm. un po' in quasi tutta la provincia: tra l'altro almeno qui a Sondrio ha sempre piovuto in questo inizio agosto portando a 40 mm. il totale cumulato sino ad ora.
Sempre almeno qui a Sondrio (ma credo un po' in tutta la media Valtellina) a ben vedere a oggi sono addirittura quasi in media pluviometrica quest'anno: a fronte infatti di un totale medio progressivo a fine prima decade di agosto di circa 512 mm. a oggi sono a oltre 483 mm. cumulati.
Insomma non mi posso lamentare piu' di tanto alla fine (almeno qui a Sondrio, intendiamoci), mentre invece appena pochi km. + a W ovvero in bassa valle il deficit pluviometrico da inizio anno e' ben piu' importante (e qui ci puo' aiutare il Ricky da Andalo - bassa valle - con i suoi dati !).
Insomma, + si va verso E + la pluviometria ovvero i deficit pluviometrici calano, e questa non e' una novita' solo di quest'anno ! (parlo del Nord, intendiamoci).![]()
![]()
Ora ho capito perchè c'è siccitÃ*: 2006, 2 volte in 6 mesi!Originariamente Scritto da ambrogio
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri