Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Probabile, almeno fino a Ferragosto, tempo instabile e temperature sottomedia

    Dopo un mese di luglio che ha visto in atto un’intensa ondata di calore interessare parte dell’Italia (a scanso di equivoci, un'ondata di caldo non fa una stagione calda), ora la natura intraprende la strada del riequilibrio, al fine di limare gli eccessi positivi avuti in questo ultimo periodo. L’atmosfera, al fine di agevolare e accelerare questo processo, intraprende molto spesso la strada a lei più economica, ovvero quella che comporta il minor dispendio di energia nel minor tempo possibile e quindi un processo che porti, rapidamente, a un ribaltamento della configurazione sinottica e della circolazione delle masse d’aria avutasi in ultimo sullo scacchiere europeo.

    Adoperandosi per il raggiungimento dello scopo, ecco che allora correnti fresche e instabili hanno cominciato a muovere (e muoveranno ancora) dalle latitudini settentrionali verso il cuore dell’Europa e il Mediterraneo, seguendo quel corridoio caratterizzato da un moderato gradiente barico innescato dalla presenza lungo i meridiani di una struttura anticiclonica, in pieno Atlantico, con asse variabile nei prossimi dieci giorni con direttrice tra SW/NE e tra S/N, e di una circolazione opposta depressionaria che condiziona e condizionerÃ* il tempo sul settore centro-orientale del nostro continente.

    Sebbene agosto sia il mese che simboleggia la bella stagione per la stabilitÃ* che lo dovrebbe caratterizzare, i modelli individuano invece, da più giorni, un lungo periodo che sarÃ* caratterizzato da una disposizione delle figure bariche non consone con la stagione in essere. Stando alle proiezioni odierne, infatti, questa fase fresca e instabile potrebbe protrarsi almeno fino a Ferragosto, visto che i responsi dei centri di calcolo tendono a iterare, giorno dopo giorno, gli afflussi settentrionali, rimarcando tra l’altro un quadro barico che appare essere tra i più perturbati in assoluto, dal momento che è addirittura possibile (ma ancora poco probabile), tra il giorno 11 e Ferragosto, la realizzazione di un ponte anticiclonico tra la struttura delle Azzorre e una seconda cellula di alta pressione in crescita dal giorno 9 sul Mar Baltico. L’aumento dei geopotenziali a latitudini settentrionali comporterÃ* ovviamente un calo degli stessi sul Mediterraneo, con conseguente depressione sull’Italia e relativa circolazione ciclonica che sembrerebbe rimanere in posizione di blocco per 2-3 giorni. Banale la previsione, a questo punto, di probabili marcate condizioni di instabilitÃ* che potrebbe poi essere, a tratti, anche perturbata.

    Certo, si tratta ancora di ipotesi evolutive che necessitano senz’altro di revisioni e che potrebbero anche essere cancellate di corsa in corsa, ma ciò che appare veramente stupefacente è come tali situazioni possano prendere piede sempre più spesso in periodi dell’anno come quello che stiamo attraversando: agosto 2002, agosto 2005 e forse agosto 2006 potrebbero individuare tre eventi molto ravvicinati tra di loro in cui emerge come ciò che fino agli Anni 90 sembrava impossibile per questo mese, specie per la frequenza, ora diventa probabile. Solo in questi casi, quando circolazioni atmosferiche che appaiono, per il periodo, veramente fuori dal comune sono tali da innescarsi sul Mediterraneo, si scorge il lato più aspro del cambiamento del clima ormai in atto. E non si può fare a meno, in questi casi, ricordare come la mancanza dell’Anticiclone delle Azzorre e il suo… ritorno a casa nei tempi dovuti siano stati assolutamente determinanti nel delineare e generare un completo rivoluzionamento della struttura circolatoria dell’atmosfera sul nostro continente e sul Mediterraneo in questi ultimi dieci anni. In parole povere, abbiamo perso ogni garanzia: quella di avere estati senza eccessi da un lato e dall’altro, quella di avere inverni e primavere piovose e quella di vedere un clima mediterraneo protagonista in tutto e per tutto.

    Tornando all’analisi e concludendo, sembra quindi che si vada delineando, per la nostra penisola, un periodo che sembrerebbe essere estivo più sul calendario che nel tempo atmosferico. Potrebbe aversi, infatti, una prima parte del mese all’insegna di molta instabilitÃ* con precipitazioni frequenti e con un campo termico in anomalia negativa: in poche parole, la normalitÃ* degli ultimi anni che vede, spudoratamente, l’alternarsi di alti e bassi. Ancora una volta, un contributo determinante che va nella direzione di aumentare quella variabilitÃ* climatica che appare sempre più incomparabile con il passato.

    Buona serata a tutti
    Ultima modifica di andrea.corigliano; 04/08/2006 alle 21:56

  2. #2
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Probabile, almeno fino a Ferragosto, tempo instabile e temperature sottomedia

    Dalle elaborazioni odierne giungono conferme circa il periodo instabile e con temperature sottomedia, specie al Nord e parte del Centro. Da valutare, per il periodo che va oltre il 10, la reale posizione dei centri depressionari in discesa dalle latitudini settentrionali al fine di un coinvolgimento più o meno diretto della nostra penisola. A parte questo, però, sono due gli aspetti salienti che, a mio avviso, non muteranno più nelle prossime corse modellistiche: l’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre lungo i meridiani e la conquista, da parte di aria molto fresca per il periodo, dell’Europa Centrale (Francia e Germania sembrano nel mirino). La sicurezza dell’affermare ciò nasce dalla consapevolezza dell’acuirsi sempre più di una dinamica meridiana delle masse d’aria negli ultimi anni, figlia della cronica mancanza dell’azzorriano.

    Un saluto


  3. #3
    Epurato
    Ospite

    Predefinito Re: Probabile, almeno fino a Ferragosto, tempo instabile e temperature sottomedia

    Concordo al 100%

  4. #4
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Probabile, almeno fino a Ferragosto, tempo instabile e temperature sottomedia

    non doveva rinfrescarsi? le t°sono in norma purtropp

    mi pare poi ci sia quello che dice corigliano i prossimi gg,solo che mi sembra agosto normalissimo , che per antonomasia e'ovvio che abbia i temporali in mezzo a tante giornate con 27-29° che son la norma.

    se non e'eccezionale 50gg con 4°sopranomra,forse di certo non saramno 8giorni in norma.........

    per bilanciare l'eccezionale estate al NW dovrebbe fare ben 5°sottomedia
    Ultima modifica di Konrad66; 05/08/2006 alle 18:03

  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Probabile, almeno fino a Ferragosto, tempo instabile e temperature sottomedia

    qui per il momento siamo a +1.4 dalla media, e anche nei prossimi giorni con la prosecuzione delle correnti settentrionali, continuerÃ* a fare temperature sopramedia.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Probabile, almeno fino a Ferragosto, tempo instabile e temperature sottomedia

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    qui per il momento siamo a +1.4 dalla media, e anche nei prossimi giorni con la prosecuzione delle correnti settentrionali, continuerÃ* a fare temperature sopramedia.
    Abiti proprio in un posto sfortunato, nessuno in tutta la Lombardia è sopramedia in questo Agosto, anzi!

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  7. #7
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Probabile, almeno fino a Ferragosto, tempo instabile e temperature sottomedia

    Citazione Originariamente Scritto da wallis
    Abiti proprio in un posto sfortunato, nessuno in tutta la Lombardia è sopramedia in questo Agosto, anzi!

    Saluti, Wallis

    pero' delle temp cmq me ne frega poco, il fatto è che qui non riesce più a piovere

    pensa che negli ultimi 112 giorni sono caduti 32mm

    agosto è fermo a 0mm

    ciao
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •