Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito La nevicata del 21/11/99

    Un evento anomalo ma puntualmente previsto: articolo, analisi, fotografie; come fu il tempo quel giorno dalle vostre parti?
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    Ricordo perfettamente quel giorno, visto che in mattinata mi son beccato una "gelata" assurda a pescare !

    Con alcuni amici infatti siamo andati a pescare in laghetto qui vicino a Sondrio: partenza verso le 06:00 del mattino con diversi termometri sulla strada che indicavano -6°/-7°, insomma tutto un "programma" !

    Ricordo altresi' che il cielo qui inizialmente era solo velato poi, con l'avanzare della mattina, nubi sempre piu' spesse e prime nevicate sui crinali dalla tarda mattina.

    Nel fondovalle a Sondrio inizio' a nevicare verso l'ora di pranzo e prosegui' sino a sera circa (sempre neve, ovviamente): al suolo rimasero circa una quindicina di cm. di neve "farinosa" !

    Ho poi scoperto che fu' proprio la media Valtellina a ricevere i maggiori apporti di neve: un mio collega infatti il lunedi' successivo mi riferi' che a Bormio, alta valle, fece solo debole nevischio mentre in Valchiavenna un'altro mio collega mi disse che praticamente non nevico' !

    Le nubi infatti risalirono da SE e, come spesso accade in siffatte situzioni, sono proprio le mie zone a ricevere i maggiori apporti, mentre sia la bassa valle che l'alta valle sovente rimangono a margine.

    Non so se Ricky da Andalo (bassa valle) possa ricordare qualche cosa in merito !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    Me la ricordo benissimo, mi ricordo che ero al Tonale con lo sci club e il ritorno era stato abbastanza difficile. Bergamo e provincia presi molto bene, da me accumulo sui 20 cm, neve farinosa.


  4. #4
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    Avevo solo 9 anni ma ricordo cmq bene quell'episodio,con mio padre (amantissimo cm me di gelo e neve) ke me diceva ke era un episodio molto anomalo... purtroppo nn ricordo quanta neve rimase al suolo.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    Qui a Udine pochi cm,ma fu davvero insolito vedere la dama bianca in quel periodo....inverno dopo cosi cosi con una spruzzata poi divenuta pioggia il giorno di Natale e una decina di cm con bella nevicata a Gennaio...

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/04
    Località
    Bricherasio (TO) 390 m.
    Età
    64
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    Dal mio database scopro che il giorno 20/11/1999 (inizio alle ore 16 e termine nelle prime ore del giorno dopo) qui in Piemonte erano caduti 8 cm. di neve a Pinerolo e 12 a Bricherasio.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    A Brescia nevicò tutto il giorno, ma con scarso accumulo.
    Io ero in Alta val Camonica, nevicata indimenticabile novembrina. Iniziata alle ore 16:30 lassù Difficoltà al mio ritorno a Brescia.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    Se ne parlo, mi commuovo...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,933
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    Bella nevicata anche perchè non troppo attesa, almeno per i bollettini locali che davano una traiettoria più sud-orientale del minimo rispetto alle nostre zone, con possibilitÃ* quindi solo di deboli nevicate in rapido trasferimento verso est - nordest.
    Così, quando a tarda sera del 20/11 vedo i primi cirri da SW oscurare la luna quasi piena (con una temperatura giÃ* di -2°) non mi faccio troppe illusioni, anche se in cuor mio ci spero, dato che in passato esordi simili avevano dato delle belle soddisfazioni. Troppa la curiositÃ*, mi sveglio a metÃ* notte e vedo le prime nubi più basse e compatte avanzare sempre da SW, mentre si infittisce la velatura delle nubi più alte; alle 6 del mattino verso sud è ormai tutto coperto, ma a nord indugiano ancora alcune schiarite. A metÃ* mattina inizia a nevicare sulle cime verso sud, poi pian piano il tutto avanza verso nord, ma la temperatura in cittÃ* sale pericolosamente dai -3° della notte fin verso lo 0° e al suolo il vento da NE inizia ad essere troppo insistente.
    Penso: ecco, è la solita fregatura, tanto più che le nevicate sembrano bloccarsi a mezza montagna senza fare progressi verso il basso, ma in TV vedo che a Verona nevica: dÃ*i, un piccolo sforzo! Se nevica lì, dove di solito fa così fatica... mancano solo 90 km!
    La speranza è premiata, e verso l'una il vento cessa di colpo, la temperatura perde qualche decimo di grado, il cielo torna ad "abbassarsi" rapidamente e ... nevicaaa! La fase più intensa si ha all'inizio, almeno a Trento; alle 15 ci sono giÃ* 10 cm., che saranno 15 a fine evento. Dopo le 18 i fiocchi diventano molto radi, ma comunque ad intermittenza si vedono fino al mattino seguente.
    Perdonatemi, ma è una delle poche belle nevicate degli ultimi anni, purtroppo, (in novembre, poi...) per cui me la ricordo ancora molto bene.

    p.s.: un caro saluto da "FlavioTN" a Michele (Gravin) e Carlo (Murgiasalentina) che ritrovo dopo diverso tempo, oltre agli altri forumisti che ho giÃ* conosciuto "on line"; scusate l'OT, ma non riesco ad entrare in "AgorÃ*".
    Saluti a tutti, Flavio

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del 21/11/99

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off
    La speranza è premiata, e verso l'una il vento cessa di colpo, la temperatura perde qualche decimo di grado, il cielo torna ad "abbassarsi" rapidamente e ... nevicaaa! La fase più intensa si ha all'inizio, almeno a Trento; alle 15 ci sono giÃ* 10 cm., che saranno 15 a fine evento. Dopo le 18 i fiocchi diventano molto radi, ma comunque ad intermittenza si vedono fino al mattino seguente.

    Praticamente la stessa "tempistica" e sviluppo di qui, appunto: bel racconto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •