Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34

Discussione: Meteorologia popolare

  1. #11
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia popolare

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Vero, forse meglio sostituire con la parola pioggia !


    O neve
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #12
    Brezza leggera L'avatar di roberto74
    Data Registrazione
    24/08/03
    Località
    FAENZA
    Messaggi
    264
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia popolare

    In vista del prossimo inverno:
    L'estate umida e fredda,seguita da un autunno dolce e mite fa presagire un inverno rigido.

    Spesso questo detto ha avuto ragione,ma non sono mancati estati calde e autunni freschi con inverni freddi.Dalle statistiche meteo faentine questo proverbio ha però effettivamente ragione,specie per quanto riguarda le estati.Negli anni 60-70 molte estati fredde sono stati seguite da grandi inverni.
    [SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
    [/B][/SIZE]
    IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia popolare

    Citazione Originariamente Scritto da roberto74
    2)Quando si vede distintamente la Via Lattea nel cielo notturno,è segno di tempo stabile
    instabilitÃ* permanente allora

  4. #14
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Meteorologia popolare

    sòl lusènt, piova o vènt

  5. #15
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    51
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia popolare

    detto toscasno:non nevica bene se dalla corsica non viene....il rodano insomma.......

  6. #16
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    41
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia popolare

    alcuni marinai dicono che
    la tramontana nasce,pasce e muore

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Re: Meteorologia popolare

    Un'altra curiositÃ* sulle stelle, è che quando vediamo le stelle che brillano ad intermittenza vuol dire che il tempo è in peggioramento.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #18
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia popolare

    per Voi del Nordovest:

    l'acqu ca nen fasc, in cil stè

    L'acqua che non fa, in cielo sta...

    Quindi non preoccupatevi, prima o poi arriverÃ*....
    always looking at the sky



  9. #19
    Brezza leggera L'avatar di roberto74
    Data Registrazione
    24/08/03
    Località
    FAENZA
    Messaggi
    264
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia popolare

    1)Quando l'aria è molto trasparente e si vedono gli oggetti lontani come se fossero più vicini come ad esempio campanili,edifici,alberi è segno di norma che si sta avvicinando una perturbazione e che nel giro di 12-24 ore potrebbe piovere.Di seguito un detto:

    Aria rossa o che piscia o che soffia

    2)Quando la bora se move o uno o tre o cinque o nove
    Questo proverbio veneto indicherebbe la durata della bora che secondo la tradizione quando inizia a soffiare,tirerebbe per un numero di giorni dispari.

    Un proverbio triestino recita così sulla bora
    Bora scura,poco dura

    Ciao a tutti!!

    Roberto
    [SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
    [/B][/SIZE]
    IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    coperto Re: Meteorologia popolare

    Citazione Originariamente Scritto da roberto74
    1)Quando l'aria è molto trasparente e si vedono gli oggetti lontani come se fossero più vicini come ad esempio campanili,edifici,alberi è segno di norma che si sta avvicinando una perturbazione e che nel giro di 12-24 ore potrebbe piovere.Di seguito un detto:

    Aria rossa o che piscia o che soffia

    2)Quando la bora se move o uno o tre o cinque o nove
    Questo proverbio veneto indicherebbe la durata della bora che secondo la tradizione quando inizia a soffiare,tirerebbe per un numero di giorni dispari.

    Un proverbio triestino recita così sulla bora
    Bora scura,poco dura

    Ciao a tutti!!

    Roberto
    La stessa cosa qui per il libeccio, o uno o tre o cinque giorni!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •