magari si è trattato di un calo di geopotenziali sulla svizzera, che con l'energia a disposizione ha fatto esplodere le zone ossolane, considerate che in quelle zone piove o nevica anche con fronti settentrionali.