Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da pio
    .ciao e bentornato.......ma non mi dire che non sei andato sul mitico monte cinto......e che non ha fatto qualche foto,neh??
    Sul Cinto ci sono stato nel 1989. Ci sarei voluto ritornare anche quest'anno ma il meteo non me l'ha consentito. in montagna non ho beccato una giornata eccellente....
    Ci tornerò la prox volta

  2. #12
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da gregory
    Ciao Enrì, bentornato!!
    Non so se a Roma sia piovuto, quiggiù si e spesso... abbiamo fatto minime comprese tra 12 e 15°C per almeno una settimana e dal 1 al 15 Agosto mai raggiunti i 30°C (non so se sia mai successo in questa zona )

    PS1: facci vedere appena possibile le foto...
    PS2: sabato sono stato sul Mte Velino, è stato impossibile per tempesta di libeccio e nebbia raggiungere la cima ma abbiamo cmq girato tutte le creste e cocuzzoli salendo dalla Val di Teve, ho identificato 3 nevai distinti di cui uno valanghivo di accumulo intorno i 1800 msl di solito lì come dovrebbe essere in questo periodo? (purtroppo non ho potuo fare foto visto che mi deve arrivare il nuovo caricatore per la fotocamera)
    Ad agosto non dovrebbero esserci nevai residui sul Velino, tranne talvolta un accumulo sotto il Sevice.

    Anche in Corsica c'è ancora parecchia neve.
    Sul Renoso (2352m) c'erano addirittura nevai sul versante sudorientale !!
    Le altre volte che ci sono stato non ne avevo mai visti in questa esposizione...
    Altri nevai li ho intravisti sui contrafforti del Cinto sopra i 2100m, mentre alla Restonica ho visto neve a 1800 sotto il Monte Rotondo (2622m) e nei pressi del La de Melo (1700m), al bordo dei macchioni di ontano verde (odoroso)

  3. #13
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68
    Buongiorno Enrico, bentornato.

    Ti sei divertito?

    Aspettiamo con impazienza le foto

    Qui a Roma tempo abbastanza stabile (pochi rovesci e limitati) ma temperatura gradevole, molto gradevole.

    saluti
    La Corsica è stupenda.
    Una montagna circondata dal mare.
    E' il mio luogo topico per eccellenza. Mare cristallino, stile caraibico in alcuni luoghi, e montagne alpine a pochissima distanza.
    Quest'estate sono passato, nella stessa giornata, dal mare a 25-27° alle distese di mirtilli dell'ambiente alpino con la neve perenne ed i laghetti glaciali. Non penso che sulla Terra si possa trovare una situazione analoga. Tutti gli orizzonti climatici e vegetazionali concentrati in così poco spazio......


    p.s. per le foto ci vuole tempo. Ne ho scattate circa 2800......

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    La Corsica è stupenda.
    Una montagna circondata dal mare.
    E' il mio luogo topico per eccellenza. Mare cristallino, stile caraibico in alcuni luoghi, e montagne alpine a pochissima distanza.
    Quest'estate sono passato, nella stessa giornata, dal mare a 25-27° alle distese di mirtilli dell'ambiente alpino con la neve perenne ed i laghetti glaciali. Non penso che sulla Terra si possa trovare una situazione analoga. Tutti gli orizzonti climatici e vegetazionali concentrati in così poco spazio......


    p.s. per le foto ci vuole tempo. Ne ho scattate circa 2800......
    Vado un po' OT... ci vado settimana prossima... qualche luogo da consigliare in particolare?

  5. #15
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da Adri
    Vado un po' OT... ci vado settimana prossima... qualche luogo da consigliare in particolare?
    Spiagge: Nonza (sassi neri), Saleccia, Galeria, Rondinara, Santa Giulia, Taramone, Roccapina e adiacenze

    Costa rocciosa: tutto il lato occidentale attorno a Porto, Calanche in primis, uno vero spettacolo della natura

    Montagne: Rotondo e Cinto per l'ambiente alpino, Bavella per il dolomitico (metamorfico - consigliato all'alba). Incudine per le distese infinite.

    Gole: Restonica, Ghisoni, Asco, Spelunca

    Piscine naturali: ogni valle è piena di piscine e cascatelle. Le più belle si trovano sotto Bavella, sia lato Solenzara, sia Lato Zonza.

    Foreste: Marmano in primis (abete di 2m di diametro ed altri colossi analoghi), poi Valdu Niellu e Aitone. Tartagine era bella ma è bruciata nel 2003.

    Consigliato il "dito" (Cap Corse). Assolutamente da percorrere il "Sentiero dei Doganieri", da Macinaggio a Bargaggio...sublime.

    Buone vacanze !!!

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Ad agosto non dovrebbero esserci nevai residui sul Velino, tranne talvolta un accumulo sotto il Sevice.

    Anche in Corsica c'è ancora parecchia neve.
    Sul Renoso (2352m) c'erano addirittura nevai sul versante sudorientale !!
    Le altre volte che ci sono stato non ne avevo mai visti in questa esposizione...
    Altri nevai li ho intravisti sui contrafforti del Cinto sopra i 2100m, mentre alla Restonica ho visto neve a 1800 sotto il Monte Rotondo (2622m) e nei pressi del La de Melo (1700m), al bordo dei macchioni di ontano verde (odoroso)
    Questi 3 nevai ad essere pignoli non erano sulla cima del Velino ma nella prima conca, che fa parte di quel comprensorio, che si incontra salendo dalla Val di Teve... il Mte Velino in se non credo permetta accumulo così lungo nel tempo proprio per la forma che ha, troppo scoscesa ed aperta alle intemperie e soleggiamento, proprio per questo mi ha impressionato, sembra una piramide (un diamante) di roccia proteso sul Fucino!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    intanto qui in Sardegna nord-occidentale piove! Ed è la prima volta da quando sono qui (4 agosto) vista da qui l'ondata di caldo parte sottotono!!!
    Stintino, 18 ago 2006
    Andrea
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  8. #18
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da gregory
    Questi 3 nevai ad essere pignoli non erano sulla cima del Velino ma nella prima conca, che fa parte di quel comprensorio, che si incontra salendo dalla Val di Teve... il Mte Velino in se non credo permetta accumulo così lungo nel tempo proprio per la forma che ha, troppo scoscesa ed aperta alle intemperie e soleggiamento, proprio per questo mi ha impressionato, sembra una piramide (un diamante) di roccia proteso sul Fucino!
    Ti riferisci al circo del Sevice. E' il luogo che ti ho indicato

  9. #19
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da snowman
    intanto qui in Sardegna nord-occidentale piove! Ed è la prima volta da quando sono qui (4 agosto) vista da qui l'ondata di caldo parte sottotono!!!
    Stintino, 18 ago 2006
    Andrea
    Si vede anche dal satellite. C'è una cella centrata sulla Sardegna (beati loro).
    Invece sulla Corsica il solito muro di lenticolari sotto vento al crinale...



  10. #20
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il peggioramento agostano visto dalla Corsica

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Spiagge: Nonza (sassi neri), Saleccia, Galeria, Rondinara, Santa Giulia, Taramone, Roccapina e adiacenze

    Costa rocciosa: tutto il lato occidentale attorno a Porto, Calanche in primis, uno vero spettacolo della natura

    Montagne: Rotondo e Cinto per l'ambiente alpino, Bavella per il dolomitico (metamorfico - consigliato all'alba). Incudine per le distese infinite.

    Gole: Restonica, Ghisoni, Asco, Spelunca

    Piscine naturali: ogni valle è piena di piscine e cascatelle. Le più belle si trovano sotto Bavella, sia lato Solenzara, sia Lato Zonza.

    Foreste: Marmano in primis (abete di 2m di diametro ed altri colossi analoghi), poi Valdu Niellu e Aitone. Tartagine era bella ma è bruciata nel 2003.

    Consigliato il "dito" (Cap Corse). Assolutamente da percorrere il "Sentiero dei Doganieri", da Macinaggio a Bargaggio...sublime.

    Buone vacanze !!!
    Grazie mille! Io purtroppo ci posso stare solo una settimana, quindi non vedrò molto... per il resto mi affiderò alle tue foto... e poi sono sempre in tempo a tornarci se mi piace, no? ChissÃ* che domani non arrivo sotto a un temporale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •