Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Surplus pressorio e tanto caldo al sud . Poi alta delle Azzorre fino a fine mese

    Buongiorno, temperature elevate oggi e domani al sud merito l'alta pressione subtropicale che per questo weekend tormenterÃ* le nostre regioni meridionali. La causa è sempre la stessa ovvero, la saccatura oddidentale che penetra fino alla Spagna e l'attivazione calda afromediterranea. Per chi sta in cittÃ* deve fare i conti con il caldo, mentre per i vacanzieri è un'ottima notizia. Surplus pressorio e isoterme ad 850 hPa superiori ai 25 gradi sull'Italia meridionale . Le espansioni dell'alta pressione subtropicale è la croce più che la delizia quando si ergono verso le nostre latitudini. Queste espansioni di calore ci sono sempre state in passato, ma quelle che si verificano negli ultimi anni presentano evidente intensitÃ*. Importante capire il luogo da dove partono sempre più spesso queste rimonte. La zona sotto accusa risulta compresa tra il marocco, lo Stretto di Gibilterra e le Isole canarie. Negli ultimi anni questo settore risulta sempre interessato da un surplus pressorio, una specie di espansione perenne dell'alta pressione subtropicale, che agisce dall'Africa. Se si analizza una carta barica a scala emisferica, si nota che l'alta pressione subtropicale si mantiene ben al di sotto di un certo limite in una fascia compresa tra l'Egitto, la Libia e la Tunisia. Più ad ovest, ovvero tra l'Algeria, Marocco e Stretto di Gibilterra, questo limite viene spesso sfiorato, come se l'alta subtropicale riuscisse a bucare un'ipotetica "teca di rivestimento" In altri termini, i valori di geopotenziale che si trovano sul Sahara, vengono proiettati in questo settore verso nord, fino a raggiungere Gibilterra e la Spagna. In questo modo nasce una specie di gobba anticiclonica dai geopotenziali altissimi, che staziona molto a lungo. Ora ad una pressione troppo bassa sul nord Atlantico si contrappone un surplus pressorio, che interessa le notre regioni meridionali e da quì le rimonte anticicloniche che determinano le elevate temperature. In conclusione per i primi giorni della settimana l'onda calda al sud sarÃ* ridimensionata e ne succede che, le correnti si proporranno da occidente merito dell'alta pressione delle Azzore che, finalmente sembra voler prendersi la rivincita per fine mese portandoci temperature nella norma.

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Surplus pressorio e tanto caldo al sud . Poi alta delle Azzorre fino a fine mese

    Immagini
    Ultima modifica di cesare francesco; 27/08/2006 alle 04:21

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Surplus pressorio e tanto caldo al sud . Poi alta delle Azzorre fino a fine mese

    Mappe meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 27/08/2006 alle 04:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •