Risultati da 1 a 10 di 56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quella in Alto Adriatico è una supercella!!! Guardando il loop...

    Visto l'interesse per il fenomeno riporto anche in questo thread l'immagine visibile delle 5:30 UTC nella quale si vede il bel MCS sulla pianura veneta completa di overshooting multiplo e tanto altro
    Ed in mare aperto ...
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 26/08/2006 alle 09:20
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    tstora
    Ospite

    Predefinito Re: Ma quella in Alto Adriatico è una supercella!!! Guardando il loop...

    Fantastico!!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quella in Alto Adriatico è una supercella!!! Guardando il loop...

    anche quella è riuscita a NON prendermi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quella in Alto Adriatico è una supercella!!! Guardando il loop...

    Citazione Originariamente Scritto da *burian*
    anche quella è riuscita a NON prendermi

    Ha fatto la curva?
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  5. #5
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quella in Alto Adriatico è una supercella!!! Guardando il loop...

    Citazione Originariamente Scritto da ale.
    Ha fatto la curva?
    sto pensando di trasferirmi e abbandonare questa fogna di posto

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quella in Alto Adriatico è una supercella!!! Guardando il loop...

    Citazione Originariamente Scritto da *burian*
    anche quella è riuscita a NON prendermi
    Nessuno in veneto ha fatto più di 2mm, tranquillo!
    Eccovi altre radarate:







    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quella in Alto Adriatico è una supercella!!! Guardando il loop...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
    Visto l'interesse per il fenomeno riporto anche in questo thread l'immagine visibile delle 5:30 UTC nella quale si vede il bel MCS sulla pianura veneta completa di overshooting multiplo e tanto altro
    Ed in mare aperto ...
    Dall'immagine sat si nota anche l'ombra che produce sulla pianura lombarda, saranno 100 e passa km da Cremona fino nell'oltrepo pavese e oltre Ok che è l'alba, ma questo da anche l'idea dell'altezza raggiunta dalle nubi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •