temp. più bassa, da quando prendo dei dati, -9.0 il 2 Marzo 2005 (con solo il termometro però...ancora non avevo la stazione)
nevicata con più accumulo, il 28-29 Febbraio 2004 con 35 cm o poco più![]()
35cm l'8/3/05
con min di -6.5°c dal 2004
Ultima modifica di bufera; 22/08/2006 alle 16:48
Dal 2000
Nevicata più intensa: 27 gennaio 2006, 45 cm.
Tmin più bassa: -6.8° il 30 dicembre 2005 (ma ricordo che sono al 10° piano)
![]()
Gian
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Temperatura minima più bassa dal 2000: -9,6°c l'01/03/05.
Nevicata più importante dal 2000: 30 cm il 23/02/05.
17 Dicembre 2001 - 9 Gennaio 2002. Dopo una minima di +1°C nei primi giorni di Settembre, il periodo sopra citato è stato caratterizzato da nevicate frequentissime, anche nella notte di Natale e Capodanno e dalla permanenza della neve al suolo non solo nei tratti in ombra.
Cm totali caduti una cinquantina.
21 Febbraio 2004 con circa 25cm da me e fino a 30cm a pochi Km a nord,in quell' episodio violento temporale nevoso con 18cm in una sola ora!!!
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Io parto dal 2002, ma le date sono le stesse di molti altri...
26-28 gennaio 2006, 41cm
30 dicembre 2005, -3.7°
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
sicuro che non fosse il 21 febbraio 2005?Originariamente Scritto da Tony UD
Mi pare alquanto improbabile il 21 febbraio 2004![]()
57 cm tra il 26/27 gennaio di quest'anno.
-14.6°C 30/12/2005
![]()
Segnalibri