Buongiorno, l'alta pressione interessa di più il centrosud, e ci porta tempo estivo e caldo nella norma. Infiltrazioni di aria instabile penetreranno sulle regioni settentrionali e daranno tempo instabile causa le correnti dal nord Atlantico. I venti provengono da ovest/nordovest . Quando si parla dei venti, si parla di quei venti che soffiano a largo del mare, non si può rendere conto delle influenze locali, cioè quando battono sulle coste, oppure si vanno ad infilare dentro i canali, quelli sono venti locali. Il vento occicentale è se viene da ovest, se invece viene da sudovest è libeccio, se viene da nordest è tramontana. Questa è la definizione scientifica dei venti. Riprendo la mia conversazione della situazione attuale e quella prevista per dire che stiamo trascorrendo delle belle giornate di sole soprattutto al centrosud, un momento giusto per goderci l'alta pressione delle Azzorre quella figura che tanto ci mancava, quel clima che ci mancava dell'estate in essere . La figura altopressoria in questione non passerÃ* troppo tempo che comincerÃ* a vacillare sotto i colpi di una saccatura nordatlantica che entra franca dalla Francia , con i primi segni giÃ* oggi sull'Italia l'Italia settentrionale. Emerge chiaramente la dinamicitÃ* della situazione meteorologica disegnata dalle mappe per i prossimi giorni che ci narrano le correnti nordatlantiche che si prefigiano di affondare verso la Francia , percorrendo la nostra Penisola. Ne succede che formeranno un minimo barico sul nord Italia portando un modesto cambiamento del tempo con con il ritorno di avventi instabili. Le temperature non subiranno grosse variazioni invece, tra domenica e lunedì, diminuiranno per aria fresca che giungerÃ* dall'Europa settentrionale .La corrente a getto, ci porterÃ* un minimo relativo verso il centrosud dove tra domenica e lunedì è previsto un deterioramento del tempo rispetto alle condizioni stabili che ora interessano le nostre regioni. Lunedì 28 prossimo la pioggia dovrebbe visitare queste regioni, grazie alle correnti settentrionali che, riusciranno a sfondare il muro di cemento armato dell'alta pressione africana facendola allontanare verso sud.
Ultima modifica di cesare francesco; 24/08/2006 alle 06:05
[quote=cesare francesco]
Il vento occicentale è se viene da ovest, se invece viene da sudovest è libeccio, se viene da nordest è tramontana.
![]()
Se viene da nord è tramontana. Se viene da nord est è gregale o bora![]()
Ciao e complimenti per le ottime analisi giornaliere
[quote=rafmerli]Originariamente Scritto da cesare francesco
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Ciao Patroclo![]()
Ciao, è sempre un piacere leggere le tue analisi![]()
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Grazie Patroclo![]()
Mappe meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 27/08/2006 alle 04:20
Carte meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 27/08/2006 alle 04:20
Fulmini
Ultima modifica di cesare francesco; 27/08/2006 alle 04:20
Weather
Ultima modifica di cesare francesco; 27/08/2006 alle 04:20
Segnalibri