Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    bella differenza di temperatura in tutto il Mediteerraneo fra oggi(24agosto 2006)e lo stesso giorno di un anno fa(24agosto 2005)
    l'ultima scaldata Africana ha dato i suoi frutti
    anche il mar nero è piu' caldo quest'anno,e pure il mar baltico e di Norvegia
    speriamo ora il mare di i suoi frutti in Autunno-Inverno
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 19/09/2006 alle 10:16
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    Purtroppo non è mai positivo partire da valori termici marini così alti soprattutto per le prima irruzioni di aria fredda da NE

    La bora passando infatti sopra un mare così caldo, si mitiga notevolmente...

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18
    bella differenza di temperatura in tutto il Mediteerraneo fra oggi(24agosto 2006)e lo stesso giorno di un anno fa(24agosto 2005)
    l'ultima scaldata Africana ha dato i suoi frutti
    anche il mar nero è piu' caldo quest'anno,e pure il mar baltico e di Norvegia
    speriamo ora il mare di i suoi frutti in Autunno-Inverno
    Che strano. Ero in Corsica dal 30 luglio al 15 agosto e l'acqua era decisamente più calda sul lato ovest in luogo di quello est....
    Sono misurazioni in superficie ???

  4. #4
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!*
    Purtroppo non è mai positivo partire da valori termici marini così alti soprattutto per le prima irruzioni di aria fredda da NE

    La bora passando infatti sopra un mare così caldo, si mitiga notevolmente...
    non ci sarebbe maggior sviluppo di vapore acqueo e maggiori precipitazioni?
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano
    non ci sarebbe maggior sviluppo di vapore acqueo e maggiori precipitazioni?
    Una cosa che accade quasi sempre durante le prime sfuriate da NE di solito a fine Novembre o primi di Dicembre, sono i Temporali marini che di solito si formano proprio grazie al contributo di un mare ancora mite. Tuttavia per le zone adiacenti alla costa e costiere il mare, quando così caldo, necessita parecchio tempo per raffreddarsi. Fino a quando non raggiungree valori termici abbastanza bassi, il suo effetto mitigatore si sente parecchio...

    Naturalmente per la tua splendida zona è tutto un altro discorso

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    Bè, becchiamoci i primi ricchi eventi autunnali esaltati da un mare più caldo, al raffreddamento marino ci penseremo dopo. Magari ci fa poi un bel periodo freddo e ci porta tutto in linea giusto il tempo di assistere ad una fruttuosa irruzione da Est.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    vorrei approfittare di questo topic per fare una domanda, forse un pò sciocca ma non ho mai notato ...

    ma in inverno le t.° delle acque sul Mediterraneo e sulle nostre coste Italiane dove arrivano? A che t.° oscillano solitamente?

    Ci sono record di freddo dell'acqua?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    Per la sua zona Giorgione può dirti a ben donde la sua.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    Credo inferiori ai +10°C almeno in Adriatico

    ma non sono sicuro...

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: differenze Temperatura Mediterrano(05-06)

    più che la differenza per l'ultima onda africana , credo che conti più l'agosto fresco del 2005 !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •