Citazione Originariamente Scritto da jupiter
L'usanza Italiota di considerare Agosto il mese top delle vacanze ha radici profonde; servizi nelle metropoli e nei centri turistici a parte, la produzione rallenta, le cittÃ* si svuotano e tutti in fila sulle strade o al checkin si va in vacanza! Passati i felici anni della scuola e dei mitici tre mesi di pacchia, faccio un lavoro che fortunatamente mi dÃ* la possibilitÃ* di distribuire le ferie sui 12 mesi dell'anno, quindi, ultimamente sto trascorrendo splendidi agosti in a Roma, godendomi l'Urbe senza traffico e trasferendomi al mare solo nei weekend, dedicando alle ferie giugno, luglio o settembre.

Parlando di meteo, se si esclude l'annata folle del 2003, sono un paio d'anni che assistiamo ad un agosto che si presenta come "fine dell'estate". I temporali che da bambino mi ricordo cominciavano nella 3a decade del mese, minacciano direttamente il ferragosto. Pensate a chi stava in vacanza , magari nel centro nord la settimana scorsa di "very top season", pagando i prezzi più alti dell'anno per beccarsi la pioggia...

Statisticamente parlando, non è più sicuro farsi le vacanze a luglio, mese che a quanto pare è climaticamente più stabile, con più ore di luce nel giorno e prezzi più miti? Un anno fa addirittura sono stato una settimana al mare a fine giugno in Sardegna: 30°C, mare calmo, poca gente... una favola!

Una meteorologia seria, ancora più valida scientificamente, potrebbe un domani dare indicazioni a chi deve pianificare il suo meritato riposo.

jupiter
ho gia deciso con un anno di anticipo che l'anno prox farò le ferie a luglio. di sicuro, risparmierò.