se guardate anche il meteosat loop ve ne rendete conto,che le due celle si uniscono,e passando su Roma,il temporale assume caratteristiche cicloniche,spostandosi verso est,fin sul gargano..
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin...laymode=Endlos
stupenda anche la cella rigenerante a V sulla toscana,che si vedeva pure da Roma![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 25/08/2006 alle 19:53
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Anche dal radar si nota la vorticita' del temporale..non trovate pure voi?![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
supercella?![]()
![]()
Mi pare la classica multicella in rigenerazione.
Alb
non mi pare proprio una classica multicella.Originariamente Scritto da alberto81
![]()
il sistema roteava chiaramente nell'animazione del meteosat loop,e si vede chiaramente la forma ciclonica nell'ultima immagine del radar![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
a me sembra una supercella e cosÃŦ hanno detto anche a Sky meteo 24 mostrando pure l'eccezionale nubifragio che ha colpito Roma. Ma quanti millimetri sono caduti ed in quante ore? Roma comunque da quello che so io non è nuova a fenomeni del genere in estate.Originariamente Scritto da boyroma18
Ste![]()
"L'alba č meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In veritā non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
di preciso dove vedete il mesociclone nel radar?
whatever it takes
infatti...Originariamente Scritto da paolo zamparutti
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
E con tutta quella meraviglia da radar avete fatto foto? Non ditemi di no dato che a Roma ci sono oltre 3 MILIONI di abitanti.....![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
io non dico che era una supercella,cmq ruotava,ed era ovvio anche dal satellite..era tipo un cicloncino che ne so',..
cmq c'era un post aperto sul temporale..pochissime foto
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=31566
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 26/08/2006 alle 11:11
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri