-
il mio febbraio 91!!!....
buon pomeriggio a tutti ,oggi voglio raccontarvi il mio febbraio 91 vale a dire la regina delle regine delle nevicate a rimini ,quella che spero (forse anche invano) che ogni inverno possa ripetersi ,poichè non è facile che vengano scaricati dal cielo 80 cm di neve in una settimana (60 tra il 6 e 7 febbraio e una ventina il 13) e per di più con temperature gelide!!.
Comincio con il raccontarvi a grandi linee la situazione che portò a quell irripetibile evento.; verso la fine di gennaio del 91 si incominciò a formare un anticiclone misto termico -dinamico finnico russo che convogliava verso di noi aria fredda ma secca ,ma qualcosa nelle steppe siberiane si stava preparando per farci godere a noi romagnoli e marchigiani; con i primi giorni del mese di febbraio un nucleo gelido originatosi appunto in siberia cominciò a retrogredare verso il mediterraneo favorito anche da un potente blocco atlantico; al tempo stesso attraverso un canale basso atlantico cominciavano a farsi largo delle infiltrazioni umide e instabili verso il mediterraneo occidentale.Il giorno 4 e 5 febbraio il nucleo gelido che aveva continuato il suo cammino era a ridosso dell arco alpino con isoterme inferiori ai -20 a 850 ph!!! mentre si era giÃ* formata una blanda depressione all altezza della corsica per via di quel canale basso atlantico di cui sopra.
Ecco allora che la notte tra il 5 e il 6 febbraio 91 il potente nucleo gelido irrompe dalla porta della bora venendo attratto come una calamita da quella depressione all altezza della corsica ,conseguenze?
Si approfondisce un minimo di pressione sull italia centrale e la romagna viene investita da correnti cicloniche in quota da sud ovest mentre nei bassi strati ci arriva aria siberiana autentica da nord est che più gelida non si può e per questo il 6 febbraio 91 a rimini rimarrÃ* per sempre la migliore giornata per un nevofilo (ma dei fenomeni ve ne parlerò dopo)
Il giorno seguente il nucleo gelido (che aveva portato isoterme comprese fra i -12 e i -15 sul nostro territorio a 850 ph) continua la sua corsa verso ovest arrivando sulla francia meridionale,da quella posizione comincia a richiamare venti di scirocco che con un sistema frontale annesso porta da noi un altra grandiosa nevicata dal tardo pomerggio del 7 febbraio fino alla notte dell 8
Il giorno 8 il cielo fu nuvoloso ma giÃ* cominciava a sentire l aria diversa (infatti lo scirocco continuava e nel centro italia il cuscino era giÃ* distrutto resistendo solo al nord) e il giorno seguente il 9 febbraio verso l ora di pranzo girò a garbino cominciando a sciogliere tutto e addirittura il giorno seguente raggiungemmo una massima di 14 gradi e la romagna si trovava sotto un isoterma di 2 o 3 gradi a 850 ph!!!
Verso il 12 febbraio però un altro nucleo gelido si diresse verso di noi (la dinamica di questo altro episodio non mi è stata mai chiara però) e la mattina del 13 dal cielo di rimini caddero in poche ore altri 20 cm di neve più bagnata a causa della temperature attorno allo 0,
FENOMENI OSSERVATi Qui a rimini la mattina del 5 febbraio cominciò a nevicare verso le 8 e la temperatura sali da -5 a -1 in pochissimo tempo e durò fino alle 10 circa lasciando solo un accumolo di pochi cm ,subito dopo irruppe un sud est freddo che puli il cielo ,sciolse la poca neve e mantenne la temperatura compresa fra i 2 e i 3 gradi fino a sera
Mi ricordo che quel giorno andai a studiare a casa di un amico (ero in seconda media) e quando mio fratello mi venne a prendere (aveva allora 22 anni) mi disse:"non ti illudere che non verrÃ* la neve il cielo è stellato" alzai gli occhi al cielo e vidi in effetti la costellazione di orione
La sera però vidi "che tempo fa" di guido caroselli che prevedeva neve per la nostra zona e andai a dormire più tranquillo
La mattina dopo mi alzai verso le 7 e tirando piano piano su le tapparelle con il cuore in gola vidi la grande sorpresa :nevicava di brutto sempre con il sud est gelido del giorno prima ,tutto e dico tutto era coperto giÃ* da diversi cm farinosa e il cielo era veramente minaccioso; sembrava infatti più tipico di un temporale estivo che di una nevicata e la temperature era sui -2!!!
Poco tempo dopo il vento girò a bora e continuò una tormenta siberiana con la bora e sottolineo con la bora fino all ora di pranzo con la temperatura sempre compresa fra i -2 e i -3
IO me la godevo tutta poichè quel giorno pensai bene di non andare a scuola, nelle prime ore del pomeriggio il vento girò prima a tramontana e poi a nord ovest continuando a nevicare e sollevando verso le 17 uno scaccianeve da steppa siberiana e la temperatura continuò a scendere raggingendo i -5 -6 incredibile!!!! alle 19 la tormenta terminò lasciando dal mattino circa 30 o 40 cm di neve!!!! quella fu davvero una giornata memorabile meglio secondo me anche del 6 o 8 gennaio 85 poichè la neve riguardava quel giorno veramente tutta l italia dal lazio in su (in pianura padana si ebbero blizzard stile dicembre 2001)
La mattina seguente complice la serenitÃ* del cielo la temperatura scese fino a - 12 verso le 8 della mattina poi il cielo si annuvolò di nuovo fino a divenire coperto e la temperatura sali fino a -1; mi ricordo quel giorno con la neve intatta del giorno prima che resisteva ovunque e sulle strade resisteva quella patina di ghiaccio -neve che si vede solo in montagna senza diventare fanghiglia
POi verso le 17 riprese a nevicare e fino a diventare una nevicata grandiosa tra le 21 e le 24 co fiocchi di grandissime dimensioni a causa della temperatura più alta accumulando altri 20 cm di neve
Poi come ho detto prima il giorno 8 febbraio fu una gioranata interlocutoria con minima a -5 massima a 1 grado con uno spessore di neve alto mezzo metro!!!!! cosa davvero eccezionale per rimini ,poi il garbino del giorno 9 e 10 febbraio che sciolse quasi tutto e infine altra nevicata grandiosa la mattina dell 13 febbraio con più di 20 cm in poche ore con temp attorano allo 0
Spero che non vi siate annoiati comunque ho anche delle foto che però non sono bravo a postarle;ci sarÃ* ancora un episodio del genere a rimini! beh pitevamo averlo lo scorso inverno se le cose andavano come dovevano andare comunque la speranza è l ultima a morire ciao e buon pomeriggio
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri