a l'Ã* dich che in Italia i giurnalist i en nen tant brau an meteorologiaOriginariamente Scritto da giorgio1940
t'è capì 'dess?
't salut nunett!![]()
![]()
![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Originariamente Scritto da ippiu74
![]()
![]()
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
...senza andare tanto lontano guardate ieri in Liguria...
http://www.meteoliguria.it/dati_osse...i/GIAC_rai.png
Posso mettervi una pulce nell'orecchio?
Ma con quei venti(150-200 km/h) ma come farebbero a misurare le precipitazioni?
Secondo me sono tutte inventate...a meno che non le abbiano stimate da radar
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Sono d'accordo... E' un raffazzonamento giornalistico.Originariamente Scritto da strauch67
1500 saranno caduti in un giorno, possibilissimo (fa 62,5 mm all'ora, nemmeno tanto) ma in un'ora 600 mm no.
Saranno stati 600 "in alcune ore", durante il passaggio dei nuclei precipitativi più intensi.
A 120/150 mm/h per esempio, in 4/5 ore ci si arriva tranquillamente. Ma 600 mm in un'ora è un dato errato.
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri