Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 1985 vs 2006

  1. #1
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 1985 vs 2006

    Vorrei analizzare assieme a voi le date delle due nevicate piu' importanti degli ultimi 20 anni.
    Dunque sappiamo tutti che in seguito allo sviluppo di un potente ponte anticiclonico tra l’atlantico e la Russia, vengono richiamate dall’Europa orientale masse d’aria continentale o artica che si muovono di moto retrogrado verso W in direzione dell’Europa centrale e occidentale. Le masse d’aria gelida continentale possono incontrare infiltrazioni di aria più mite, ma molto umida, di origine atlantica e lo scontro, che avviene sempre nel mediterraneo, mare piuttosto caldo anche d’inverno, crea una ciclogenesi ampia e poderosa, alimentata da aria molto fredda, che di solito colloca il proprio minimo sulla Francia meridionale. Le nevicate cadono abbondanti su tutto il nord ed in Lombardia si possono registrare accumuli anche fino a 30-40 cm e oltre. Configurazione simile, anche se un po’ attenuata il 30-31/12/96 con 25-30 cm in cittÃ*.
    E allora analizziamo le carte precedenti alle nevicate...

    La serie di H che vanno dall'Atlantico alla Siberia sarebbe il ponte anticiclonico presente a pochi giorni dall'evento del 1985.

    Questo invece il ponte che parte da zone vicine alla Siberia e va fino all'Atlantico.

    Ora vorrei analizzare le temperature rilevate alla quota di 850hpa nel giorno in cui i ponti erano ben formati.


    Una -8 su gran parte del Nord nel 1985.

    -2/-4 sul Nord Italia.

    Allora, valutate le situazioni bariche e termiche, si puo' dire che gli accumuli che per esempio nella mia citta' sono stati di 85cm nell'85 e di 55 nel 2006 possono essere stati diversi per il semplice fatto della temperatura? Io credo di si.


  2. #2
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 1985 vs 2006

    direi che la posizione della 552 dice molte cose ...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,580
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: 1985 vs 2006

    non sempre deve fare tutto quel casino li per una buona nevicata
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #4
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1985 vs 2006

    Sicuro? Illustraci la tua teoria...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,580
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: 1985 vs 2006

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Sicuro? Illustraci la tua teoria...
    23-25 gennaio 2006 preparazione

    25/26 gennaio 2006 goccia fredda che aggancia un minimo in atlantico

    26/27 gennaio 2006 apocalisse bianca

    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #6
    Tony
    Ospite

    Predefinito Re: 1985 vs 2006

    Be per la mia zona le uniche nevicate storiche sono state causate dall'anticiclone russo siberiano vedi 1996 / 1985

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 1985 vs 2006

    per il 2006 hai postato una carta che ancora non è significativa del freddo arrivato prima della neve. questa rende invece
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 1985 vs 2006

    un fattore importante secondo me l'ha rivestito anche l'aria fredda decisamente CONTINENTALE

    Intendiamoci, durante l'ondata fredda pochi giorni prima (che qui ha fruttato 10cm sul mare ) i valori non erano chissÃ* quanto freddi! Secondo me, se l'aria fredda non avesse attecchito bene anche al suolo, la nevicatona padana sarebbe durata qualce ora di meno.


  9. #9
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1985 vs 2006

    Pero' rimane sempre il fatto che la 552 e' molto piu' verso l'Atlantico nell'85 e questo puo' aver attirato molto piu' freddo verso la penisola.
    Un'altra cosa: nell'85 72hr di neve nel 06, 36/48.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •