Buongiorno, primi giorni di settembre quieti, è un'estate settembrina, è un'estate meno violenta degli anni scorsi, è un settembre che dal punto di vista del tempo libero si è messo bene in carreggiata difatti il cielo è sereno, le temperature di giorno aumentano, mentre di notte scendono a causa dell'escursione termica. Solamente sulle zone alpine della nuvolositÃ* fratta può determinare velature del cielo. Non ci sono segni di un cambiamento importante perchè a dominare la scena sul Mediterraneo c'è un campo di alte pressioni azzorriano con accordo afromediterraneo. Invece la componente del getto in quota è a carattere autunnale su Atlantico settentrionale che cercherÃ* di lavorare in futuro per un progressivo calo barico in direzione dell'area mediterranea. Così come potrebbe succedere in un tempo non troppo lontano che onde stazionarie latenti ad ovest del Portogallo, potrebbero favorire un richiamo caldo in direzione del Portogallo e la Spagna, che stabilizzerÃ* la dinamica barica, sull'area mediterranea occidentale, con l'alta delle Azzorre che potrebbe subire una frattura sull'Iberia, e richiamo stabilizzante più calda in direzione della nostra Penisola. Onde stazionarie latenti che, come tutte le gocce fredde in quota, elementi di disturbo per la grande circolazione generale dell'atmosfera, che risente molto della presenza di queste figure bariche comunque essenziali per la natura, per esplicare il perenne compito, del deficit termico terrestre preesistente alle varie latitudini del pianeta. Probabile che ad ovest del Mediterraneo a metÃ* settimana, avremo delle increspature in avanzamento in seno al flusso del getto semiondulato atlantico, che potrebbero favorire un progressivo indebolimento dell'area stabilizzante specie sul bordo meridionale a sud delle Baleari e nei dintorni della Sardegna con porobabili prospettive di interferenza a discapito del campo anticiclonico insomma.
Ultima modifica di cesare francesco; 02/09/2006 alle 05:36
Immagini
Ultima modifica di cesare francesco; 10/09/2006 alle 11:22
Carte meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 10/09/2006 alle 11:22
Mappe meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 10/09/2006 alle 11:22
Sinceramente guardando un po' di modelli proprio ora non sono restitito dal non guardare il lungo termine.
Non ho trovato traccia della fine dell'estate pero' ho trovato questa...
Potrebbe purificare dal caldo malefico Spagna e Francia. Dopodiche' noi![]()
Questo invece e' il secondo richiamo caldo sull'Italia provacato, guarda un po' dalla goccia "fresca" sulla Spagna. Che si questa una svolta
![]()
Ciao![]()
che bello propio belle giornate..cè un sole!!
anche oggi e domani ancora al mareeeeeee![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Be si bello ma io mi sono stufato dove sono finite le precipitazioni abbondanti e Temp sotto media
L'importante è non chiedere a settembre di essere un caricatore del maltempo. Ciao Boyroma e xiao Tony
Segnalibri