Io penso che siano false. Questa invece è vera: un raro esempio di Cumulus Foratus, anche noto come Cumulus Tortellinus.![]()
sono ritoccate ;
questa invece è vera...........
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Son false, circolano in internet anche nubi con il dito medio alzato...
Questa sì, ho visto qualcosa di simile ben 3 volte qui.Originariamente Scritto da tano G.
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Anche questa è vera: l'ho fatta io![]()
Segnalibri