Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 94

Discussione: Clima d'Italia..

  1. #31
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Bene...allora adesso descrivo il clima di un mini-paese sull'appennino ligure (dove ogni tanto vado..causa casa parenti e amici..)chiamato Vicosoprano vicino a S.Stefano d'Aveto in provincia di Genova...

    Il paese,situtato a 1086 m s.l.m. ha un clima tipico di tutta la fascia appenninica ligure.
    L'estate è molto fresca e umida,ma non afosa con una notevole instabilitÃ* pomeridiana che porta violenti temporali spessissime volte grandigeni e con accumuli interessanti; raramente la temp. supera i +30°.
    L'autunno è molto piovoso e freddo con neve dai primi di dicembre e nebbie frequenti;le temp. sono fredde con minime che oscillano tra -5°/-6°.
    D'inverno è quasi impossibile nn avere neve che scende in media 40-50 cm;ripeto,una zona bella nevosa..temp. gelide con min e max gelide..
    La primavera regala giornate splendide con fresco e stabilitÃ*.



    Ultima modifica di NewYork; 06/09/2006 alle 10:06
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  2. #32
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Possibile che non ci sia nessuno interessato a descrivere il clima della propria localitÃ*..??? ..eppur siamo in un forum meteo...

    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  3. #33
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    La cittÃ* di Mondovi sorge su una zona collinare, ai piedi delle Alpi Liguri e in particolare ai piedi delle stazioni sciistiche di Artesina e Prato Nevoso (raggiungibili con 20 minuti di macchina). è costituita da 3 nuclei principali: BREO,a 395m slm, nucleo commerciale e sede del comune; ALTIPIANO, a 420m slm zona moderna e residenziale; PIAZZA, quartiere storico nato nel 1198 che sorge a 559m slm.
    Il clima è continentale con estati calde, relativamente umide e generalmente asciutte (massime che facilmente raggiungono i 35 gradi) ed inverni solitamente freddi e lunghi (ogni anno si superano abbondantemente i -10,-12 gradi).le precipitazioni sono abbastanza abbondanti (nell'arco di 800-1000mm annui,un pò meno negli ultimi anni) con autunni umidi e piovosi (ottobre e novembre sono i mesi più piovosi dell'anno) e sono purtroppo abbastanza frequenti episodi semi-alluvionali(1994,1996,2000,2002 solo negli ultimi anni).gli inverni generalmente si dividono in 2 fasi:dai primi di novembre ai primi di gennaio e generalmente tutta la seconda metÃ* di febbraio frequenti episodi nevosi e minime di tutto rispetto.mentre gennaio e la prima parte di febbraio risultano molto secchi, asciutti e freddi. La nebbia è molto rara e di conseguenza la galaverna, mentre è abbastanza frequente il foehn. la nevositÃ* media è nell'arco dei 110-120 cm annui (maggiore nel quartiere di PIAZZA) e ogni anno almeno una nevicata supera i 30 cm.i venti più forieri di precipitazioni sono il SE e il S.nullo il SW mentre molto buoni risultano gli accumuli (data la vicinanza ai rilievi che raggiungono i 2300-2600m di quota) da stau, conseguenti ad un'irruzione da est!
    spero di essere stato completo...!
    Ultima modifica di gabri-cn; 06/09/2006 alle 11:20
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #34
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Esaurisco le tue suppliche
    Piacenza è il capoluogo di provincia più occidentale dell’Emilia Romagna, per tanto il clima che caratterizza la cittÃ* somiglia più a quello di altre cittadine del nord ovest che del nord est, pur con alcune specifiche differenze.
    In generale il clima della zona è, come per gran parte della Pianura Padano-Veneta, temperato subcontinentale con inverni freddi moderatamente umidi ed estati caldo umide.
    La cittÃ*, che è situata ad circa 15km dalla prima collina ed è bagnata dal Po, risente in parte dell’effetto dell’Appennino Ligure-Emiliano. Con correnti non troppo tese da SW non rimane in ombra pluviometrica come la maggior parte delle cittÃ* elimiane più ad est, mentre non sono molto frequenti forti episodi di foen appenninico in caso di correnti forti.
    L’Appennino in inverno contribuisce a sollevare e far ruotare le correnti meridionali e, crea le condizioni per la salvaguardia di un discreto cuscinetto d’aria fredda capace di regalare, quando ci sono le condizioni più opportune, belle nevicate da “cuscinetto”. In genere gli episodi nevosi più importanti avvengono proprio con questo genere di configurazioni; sono invece di scarsa entitÃ* le nevicate per stau con venti da N-N/E. La nevositÃ* media annua della cittÃ* è di circa 40cm, ed aumenta discretamente più ci si sposta a sud a ridosso delle colline.
    Un altro fenomeno che segna il clima della cittÃ* è la nebbia, che anche grazie alla presenza del Po è spesso molto fitta e persistente anche nel centro cittadino.
    Sono frequenti anche episodi moderati di foen alpino con correnti da NW capaci di raggiungere anche i 60km/h nonostante la lontananza dalla catena alpina.
    Le estati sono caldo-afose, e a tratti torride a causa della persistenza di elevata umiditÃ*. Questo genera spesso intensi temporali, più violenti nelle zone ad est della cittÃ*, spesso colpite anche da forti grandinate, meno frequenti a ovest.
    Contento...

  5. #35
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn
    La cittÃ* di Mondovi sorge su una zona collinare, ai piedi delle Alpi Liguri e in particolare ai piedi delle stazioni sciistiche di Artesina e Prato Nevoso (raggiungibili con 20 minuti di macchina). è costituita da 3 nuclei principali: BREO,a 395m slm, nucleo commerciale e sede del comune; ALTIPIANO, a 420m slm zona moderna e residenziale; PIAZZA, quartiere storico nato nel 1198 che sorge a 559m slm.
    Il clima è continentale con estati calde, relativamente umide e generalmente secche (massime che facilmente raggiungono i 35 gradi) ed inverni solitamente freddi e lunghi (ogni anno si superano abbondantemente i -10,-12 gradi).le precipitazioni sono abbastanza abbondanti (nell'arco di 800-1000mm annui,un pò meno negli ultimi anni) con autunni umidi e piovosi (ottobre e novembre sono i mesi più piovosi dell'anno) e sono purtroppo abbastanza frequenti episodi semi-alluvionali(1994,1996,2000,2002 solo negli ultimi anni).gli inverni generalmente si dividono in 2 fasi:dai primi di novembre ai primi di gennaio e generalmente tutta le seconda metÃ* di febbraio frequenti episodi nevosi e minime di tutto rispetto.mentre gennaio e la prima parte di febbraio risultano molto secchi e freddi. La nebbia è molto rara e di conseguenza la galaverna, mentre è abbastanza frequente il föhn. la nevositÃ* media è nell'arco dei 110-120 cm annui (maggiore nel quartiere di PIAZZA) e ogni anno almeno una nevicata supera i 30 cm.i venti più forieri di precipitazioni sono il SE e il S.nullo il SW mentre molto buoni risultano gli accumuli (data la vicinanza ai rilievi che raggiungono i 2300-2600m di quota) da stau, conseguenti ad un'irruzione da est!
    spero di essere stato completo...!
    Ottimo!



    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  6. #36
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Esaurisco le tue suppliche
    Piacenza è il capoluogo di provincia più occidentale dell’Emilia Romagna, per tanto il clima che caratterizza la cittÃ* somiglia più a quello di altre cittadine del nord ovest che del nord est, pur con alcune specifiche differenze.
    In generale il clima della zona è, come per gran parte della Pianura Padano-Veneta, temperato subcontinentale con inverni freddi moderatamente umidi ed estati caldo umide.
    La cittÃ*, che è situata ad circa 15km dalla prima collina ed è bagnata dal Po, risente in parte dell’effetto dell’Appennino Ligure-Emiliano. Con correnti non troppo tese da SW non rimane in ombra pluviometrica come la maggior parte delle cittÃ* elimiane più ad est, mentre non sono molto frequenti forti episodi di foen appenninico in caso di correnti forti.
    L’Appennino in inverno contribuisce a sollevare e far ruotare le correnti meridionali e, crea le condizioni per la salvaguardia di un discreto cuscinetto d’aria fredda capace di regalare, quando ci sono le condizioni più opportune, belle nevicate da “cuscinetto”. In genere gli episodi nevosi più importanti avvengono proprio con questo genere di configurazioni; sono invece di scarsa entitÃ* le nevicate per stau con venti da N-N/E. La nevositÃ* media annua della cittÃ* è di circa 40cm, ed aumenta discretamente più ci si sposta a sud a ridosso delle colline.
    Un altro fenomeno che segna il clima della cittÃ* è la nebbia, che anche grazie alla presenza del Po è spesso molto fitta e persistente anche nel centro cittadino.
    Sono frequenti anche episodi moderati di foen alpino con correnti da NW capaci di raggiungere anche i 60km/h nonostante la lontananza dalla catena alpina.
    Le estati sono caldo-afose, e a tratti torride a causa della persistenza di elevata umiditÃ*. Questo genera spesso intensi temporali, più violenti nelle zone ad est della cittÃ*, spesso colpite anche da forti grandinate, meno frequenti a ovest.
    Contento...
    Oh un pò di persone... si mi hai fatto un ragazzo "felice"..!
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  7. #37
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da NewYork
    Oh un pò di persone... si mi hai fatto un ragazzo "felice"..!
    Visto che bel microclima?
    Specialmente in estate e' fantastico...
    D'inverno invece io ho gli Appennini che mi tengono il cuscinetto

  8. #38
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Visto che bel microclima?
    Specialmente in estate e' fantastico...
    D'inverno invece io ho gli Appennini che mi tengono il cuscinetto
    Eccole le faccine provocanti..!!!!

    Estate:

    Inverno:

    Autunno:

    Primavera:



    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  9. #39
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da NewYork
    Eccole le faccine provocanti..!!!!

    Estate:

    Inverno:

    Autunno:

    Primavera:



    forse mi batti in autunno, ma non in inverno


  10. #40
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    forse mi batti in autunno, ma non in inverno

    Bah,quella carta è un pò vecchiotta,il 1985..

    Veniamo un pò all'inverno appena passato...

    umpf nn riesco a caricare la mappa ma vatti un pò a vedere il 2005/2006..!!



    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •