Se sono nuvole basse da sollevamento orografico come immagino e tu vai a consultare le immagini nell'infrarosso è ovvio che tu veda ben poco. Infatti quelle nubi, come la nebbia ad esempio, avendo un bassisimo sviluppo verticale, hanno le sommitÃ* con temperature molto simili a quelle del terreno. Poichè il satellite nell'IR trasforma le onde elettromagnetiche (radiazione del corpo nero) rilasciate dai corpi in scale di grigio ecco che c'è pochissima differenza di grigio tra le nuvole ed il resto. Per capire meglio certe situazioni è bene fare confronti con le immagini satellitari nel visibile.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri