Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40
  1. #21
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    che palle,ogni anno si ripete la stessa storia con i primi 20gg di settembre più secchi di agosto!

  2. #22
    Mike
    Ospite

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Ottimi spunti davvero carissimi Matteo, Marco, Lorenzo e Bugi.
    Le divergenze modellistiche su cui ci siamo soffermati restano pressochè intatte negli ultimi aggiornamenti, anche se devo ammettere che mi colpisce la "determinazione" con cui su sponda GFS si continui, con fisiologiche correzioni di tiro da un'emissione all'altra, a proporre minore resistenza anticiclonica al possibile transito sul Mare Nostrum del fronte atlantico previsto per metÃ* della prossima settimana con successiva ciclogenesi in quota in prossimitÃ* della nostra Penisola. Il che tutto sommato sarebbe un bene, dal momento che un certo apporto pluviometrico potrebbe premiare diversi settori del nostro territorio scongiurando nel contempo i potenziali rischi a cui giustamente faceva riferimento Matteo.
    Al di lÃ* del dettaglio evolutivo che se ne potrebbe dedurre, canonicamente assai volubile vista la tipica imponderabilitÃ* delle "soluzioni mediterranee" e che andrÃ* comuqnue ancora riaggiornato ed interpolato nel corso delle prossime emissioni, un punto fondamentale sembrerebbe emergere in ogni caso, ossia che in relazione alle caratteristiche degli indicatori via via presi in considerazione le premesse generali in ogni caso non propenderebbero per la genesi di vere e proprie crisi conclamate, visto che anche le GFS ammetterebbero successivi recuperi anticiclonici abbastanza consistenti su scala continentale europea.
    La sensazione è che vada reiterandosi una certa stazionarietÃ* configurativa, ben supportata dall'osservazione degli indici fin qui analizzati da tutti gli intervenuti in questa discussione, tale da lasciare aperte per quel che riguarda il nostro "orticello" soltanto eventuali "speranze" legate a temporanei rallentamenti del treno delle correnti occidentali, ma con prospettive fondamentalmente poco inclini a svolte stagionali significative.
    Almeno per il momento.
    Con un certo interesse, comunque, occorrerÃ* seguire gli eventi che potrebbero maturare in Atlantico occidentale, a partire dalla terza decade del mese come accennato anche da Lorenzo e da Bugi oltre che dal sottoscritto giÃ* ieri nel topic iniziale. Assai utile a tal fine, tra le altre valutazioni di merito, sarÃ* - come sempre del resto - il monitoraggio delle SSTA nel corso dei prossimi giorni.
    Condivido ciò che lei ha ben descritto. Si si guardi dai commenti o messaggi di chi predende da se stesso ciò che non può pretendere. Leggere ed interpretare modelli fisico-matematici non è corrisponde a distinguere i colori su una mappa. Cosa che appare però proibitiva per chi è anche affetto da daltonismo.

    con stima

  3. #23
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    Condivido ciò che lei ha ben descritto. Si si guardi dai commenti o messaggi di chi predende da se stesso ciò che non può pretendere. Leggere ed interpretare modelli fisico-matematici non è corrisponde a distinguere i colori su una mappa. Cosa che appare però proibitiva per chi è anche affetto da daltonismo.

    con stima
    Un grosso grazie ed un saluto cordiale!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #24
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    E' una "altalena" sul medio termine che temo possa continuare, come scritto in precedenza.
    La "sostanza", invece, rimane quella....
    Infatti l'ultimo run 12z torna ad essere abbastanza "ottimista", sempre per la seconda metÃ* della prossima settimana s'intende.
    Per il resto, praticamente no news.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Ecco che giÃ* oggi sembra esserci una linea di tendenza più chiara: tutti i modelli (tranne NGP) vedono un affondo del cavo d'onda in direzione Golfo del Leone, con qualche piccola differenza riguardo all'effettivo posizionamento (incertezza che rimane anche guardando le ENS). Il peggioramento dovrebbe quindi coinvolgere buona parte della nostra penisola, nonostante al momento sembri di veloce risoluzione (ma su questo ci si riaggiornerÃ*).

    GFS



    DWD



    UKMO



    ECMWF



    ENS

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #26
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    le GFS mi sembran quelle più "decise" ... speriamo che non ci mettano del troppo come spesso fanno a caricare i peggioramenti a carattere fresco/freddo o instabile in modo che ritrattano



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #27
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    e questo che è




  8. #28
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da teho
    e questo che è



    Passiamo dal Sahara al Bangladesh ????
    Beh, mi auguro che quelle macchie rimangano fantameteo...

  9. #29
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Bel braccio di ferro.....
    Alla lunga sembra prendere piede una soluzione intermedia fra quelle "estreme" proposte di volta in volta dai vari run modellistici emessi negli ultimi giorni.
    Il cut-off che prenderÃ* origine dal cavo d'onda in ingresso sul Mediterraneo occidentale a partire dalle prossime 48h riuscirebbe alla lunga a shiftare a levante verosimilmente non senza qualche difficoltÃ* vista la resistenza anticiclonica che potrebbe incontrare, andando così ad interessare progressivamente intorno al week-end buona parte della nostra Penisola con particolare efficacia soprattutto lungo i versanti a ponente.
    La risoluzione della crisi potrebbe non risultare fulminea, vista la persistenza di strutture anticicloniche coriacee che impigionerebbero il cut-off sia a ponente che a levante (in ossequio ad un disegno circolatorio generale, più volte analizzato anche in questo TD, che andrÃ* verosimilmente a reiterarsi), e che comunque andrebbero via via a fiaccare energie ed efficacia che questa "soluzione mediterranea" sarebbe in grado di esprimere.
    Questo iter andrÃ* ovviamente sottoposto ad attento monitoraggio nei prossimi giorni, posizione ed eventuale stazionarietÃ* della depressione (sempre potenzialmente a rischio di "derive previsionali") potrebbero nascondere alcune insidie su cui occorrerÃ* vigilare.
    La speranza è che il tutto possa risolversi con una certa dinamicitÃ*, sebbene per le ragioni più volte esposte non sarebbe da escludere una soluzione non proprio rapidissima ma comunque ancora non scontata per fortuna. Sperabile tuttavia che si possano verificare anche sostanziali affievolimenti del cut-off, tali da rendere perolomeno non troppo continui i fenomeni che andranno a verificarsi sui settori maggiormente esposti.
    Nel frattempo, come poc'anzi accennato, sotto il profilo della circolazione generale su scala continentale dovrebbe reiterarsi il "copione" più volte trattato negli ultimi tempi.....
    Ultima modifica di montel-NA; 11/09/2006 alle 08:26
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Intanto la configurazione proposta da Reading (sulle tracce di quella postata alcuni giorni fa di NGP) confermerebbe l'ipotesi favorevole ad una certa persistenza dei fenomeni.....monitoriamo....



    Ultima modifica di mat69; 11/09/2006 alle 22:10
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •