
Originariamente Scritto da
montel-NA
Ottimi spunti davvero carissimi Matteo, Marco, Lorenzo e Bugi.
Le divergenze modellistiche su cui ci siamo soffermati restano pressochè intatte negli ultimi aggiornamenti, anche se devo ammettere che mi colpisce la "determinazione" con cui su sponda
GFS si continui, con fisiologiche correzioni di tiro da un'emissione all'altra, a proporre minore resistenza anticiclonica al possibile transito sul Mare Nostrum del fronte atlantico previsto per metÃ* della prossima settimana con successiva ciclogenesi in quota in prossimitÃ* della nostra Penisola. Il che tutto sommato sarebbe un bene, dal momento che un certo apporto pluviometrico potrebbe premiare diversi settori del nostro territorio scongiurando nel contempo i potenziali rischi a cui giustamente faceva riferimento Matteo.
Al di lÃ* del dettaglio evolutivo che se ne potrebbe dedurre, canonicamente assai volubile vista la tipica imponderabilitÃ* delle "soluzioni mediterranee" e che andrÃ* comuqnue ancora riaggiornato ed interpolato nel corso delle prossime emissioni, un punto fondamentale sembrerebbe emergere in ogni caso, ossia che in relazione alle caratteristiche degli indicatori via via presi in considerazione le premesse generali in ogni caso non propenderebbero per la genesi di vere e proprie crisi conclamate, visto che anche le
GFS ammetterebbero successivi recuperi anticiclonici abbastanza consistenti su scala continentale europea.
La sensazione è che vada reiterandosi una certa stazionarietÃ* configurativa, ben supportata dall'osservazione degli indici fin qui analizzati da tutti gli intervenuti in questa discussione, tale da lasciare aperte per quel che riguarda il nostro "orticello" soltanto eventuali "speranze" legate a temporanei rallentamenti del treno delle correnti occidentali, ma con prospettive fondamentalmente poco inclini a svolte stagionali significative.
Almeno per il momento.
Con un certo interesse, comunque, occorrerÃ* seguire gli eventi che potrebbero maturare in Atlantico occidentale, a partire dalla terza decade del mese come accennato anche da Lorenzo e da Bugi oltre che dal sottoscritto giÃ* ieri nel topic iniziale. Assai utile a tal fine, tra le altre valutazioni di merito, sarÃ* - come sempre del resto - il monitoraggio delle
SSTA nel corso dei prossimi giorni.

Segnalibri