Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Complimenti per questo interessantissimo td

    Giorno dopo giorno appare sempre più chiaro che qualcosa di stampo autunnale e con fenomenologia abbastanza proficua e si faccia vedere nel fine settimana (14-18 c.m.)

    Personalmente concordo con Luca e la sua analisi molto più long range. L'impressione è che, da come si sono mossi gli attori principali sull'emisfero nord dall'inizio di agosto, questa estate settembrina possa continuare durante la seconda parte di questo mese e più oltre.

    L'alta delle Azzorre ben distesa sui paralleli più consoni per una situazione prettamente estiva, non consentirÃ* a breve una diminuzione dei geopotenziali tale da introdurre decisamente l'autunno (sto parlando del "dopo" guasto).

    Se gli outlook di NAO+ per le prossime 2 settimane si rivelassero corretti, come sarei propenso a ritenere, l'azzorriana punterÃ* decisamente sul centro Europa costruendo un ponte con quella sull'Europa orientale con un inizio di autunno di stampo sub-tropicale almeno per quanto riguarda le temperature massime.

    D'altronde sull'Atlantico tropicale è tempo di uragani (Florence, Gordon, il ciclone ora in formazione a largo delle coste africane..) e il loro percorso durante il riassorbimento come cicloni extratropicali da parte del JS ha una alta probabilitÃ* di essere tracciato verso rotte nordiche

    Andrea

  2. #2
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Certo, in relazione al titolo di questo TD avrei delle difficoltÃ* a definire l'odierno run ufficiale GFS12, soprattutto dalle mie parti......:




    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #3
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Certo, in relazione al titolo di questo TD avrei delle difficoltÃ* a definire l'odierno run ufficiale GFS12, soprattutto dalle mie parti......:




    Tranquillo, quel nucleo e' una sorta di mina vagante. Nel 00z lo piazzava in Liguria, poi in Toscana e ora da te...penso che gfs debba ancora piazzare molte cose

  4. #4
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Bel braccio di ferro.....
    Alla lunga sembra prendere piede una soluzione intermedia fra quelle "estreme" proposte di volta in volta dai vari run modellistici emessi negli ultimi giorni.
    Il cut-off che prenderÃ* origine dal cavo d'onda in ingresso sul Mediterraneo occidentale a partire dalle prossime 48h riuscirebbe alla lunga a shiftare a levante verosimilmente non senza qualche difficoltÃ* vista la resistenza anticiclonica che potrebbe incontrare, andando così ad interessare progressivamente intorno al week-end buona parte della nostra Penisola con particolare efficacia soprattutto lungo i versanti a ponente.
    La risoluzione della crisi potrebbe non risultare fulminea, vista la persistenza di strutture anticicloniche coriacee che impigionerebbero il cut-off sia a ponente che a levante (in ossequio ad un disegno circolatorio generale, più volte analizzato anche in questo TD, che andrÃ* verosimilmente a reiterarsi), e che comunque andrebbero via via a fiaccare energie ed efficacia che questa "soluzione mediterranea" sarebbe in grado di esprimere.
    Questo iter andrÃ* ovviamente sottoposto ad attento monitoraggio nei prossimi giorni, posizione ed eventuale stazionarietÃ* della depressione (sempre potenzialmente a rischio di "derive previsionali") potrebbero nascondere alcune insidie su cui occorrerÃ* vigilare.
    La speranza è che il tutto possa risolversi con una certa dinamicitÃ*, sebbene per le ragioni più volte esposte non sarebbe da escludere una soluzione non proprio rapidissima ma comunque ancora non scontata per fortuna. Sperabile tuttavia che si possano verificare anche sostanziali affievolimenti del cut-off, tali da rendere perolomeno non troppo continui i fenomeni che andranno a verificarsi sui settori maggiormente esposti.
    Nel frattempo, come poc'anzi accennato, sotto il profilo della circolazione generale su scala continentale dovrebbe reiterarsi il "copione" più volte trattato negli ultimi tempi.....
    Dopo poco più di 24 non sembrano filtrabili sostanziali novitÃ*.
    Sembra proprio destinata ad andare come su quotato, auspicabile e comunque verosimile una ripresa di tensione del JS polare che riesca ad agevolare la risoluzione della crisi nei primi giorni della prossima settimana, scongiurando così il rischio di eccessiva stazionarietÃ* del cut-off che in ogni caso avrÃ* modo e tempo di intrattenersi non pochissimo....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Complimenti per questo interessantissimo td

    Giorno dopo giorno appare sempre più chiaro che qualcosa di stampo autunnale e con fenomenologia abbastanza proficua e si faccia vedere nel fine settimana (14-18 c.m.)

    Personalmente concordo con Luca e la sua analisi molto più long range. L'impressione è che, da come si sono mossi gli attori principali sull'emisfero nord dall'inizio di agosto, questa estate settembrina possa continuare durante la seconda parte di questo mese e più oltre.

    L'alta delle Azzorre ben distesa sui paralleli più consoni per una situazione prettamente estiva, non consentirÃ* a breve una diminuzione dei geopotenziali tale da introdurre decisamente l'autunno (sto parlando del "dopo" guasto).

    Se gli outlook di NAO+ per le prossime 2 settimane si rivelassero corretti, come sarei propenso a ritenere, l'azzorriana punterÃ* decisamente sul centro Europa costruendo un ponte con quella sull'Europa orientale con un inizio di autunno di stampo sub-tropicale almeno per quanto riguarda le temperature massime.

    D'altronde sull'Atlantico tropicale è tempo di uragani (Florence, Gordon, il ciclone ora in formazione a largo delle coste africane..) e il loro percorso durante il riassorbimento come cicloni extratropicali da parte del JS ha una alta probabilitÃ* di essere tracciato verso rotte nordiche

    Quoto Andrea, anche le ENS su base GFS del resto sembrano piuttosto coerentemente orientate, almeno per il momento, anche se occorrerÃ* tenere sotto controllo le grandi manovre in Atlantico nord-occidentale....
    Grazie ed un salutone a te ed al sempre puntuale Matteo.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #5
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Ebbene, ormai ci siamo, l'ottimismo di "quel" run ufficiale di GFS12 di cinque giorni fa non si è dimostrato per nulla peregrino, laddove d'altro canto l'opposizione anticiclonica immediatamente a levante della nostra Penisola più volte rimarcata non sembra comunque in grado di favorire una risoluzione rapidissima della crisi imminente.
    Anche i nostri mari, d'altro canto, stanno predisponendosi al meglio a quanto in procinto di accadere, visto il buon "rimbalzo" esibito dalle ultime SST in comparto mediterraneo.
    Tuttavia, come giÃ* anticipato in precedenza, sembra che l'avvio della prossima settimana sancirÃ* una discreta ripresa di tensione delle westerlies alle medie latitudini continentali, elemento questo che dovrebbe agevolare un forcing decisivo a carico del cut-off mediterraneo nonché una progressiva, nuova espansione azzorriana in direzione del Mare Nostrum.
    L'impronta evolutiva successiva sembrerebbe confermare le ipotesi dei giorni scorsi conferendo un discreto "spessore" alla ricucitura di cui sopra, soprattutto le regioni centro-meridionali potrebbero vivere a partire da martedì/mercoledì una appendice all'insegna di una relativa e termicamente gradevole quiete atmosferica (seppur con livelli di GPT in quota e di pressione al suolo non esasperati, tali da rappresentare sempre un rischio per qualche episodio di instabilitÃ* pomeridiana soprattutto a ridosso dei rilievi) mentre il Settentrione, geograficamente più prossimo al flusso perturbato oceanico e quindi alle code dei principali fronti perturbati che, nel suddetto flusso incanalati, andranno avvicendandosi, potrebbe assistere con maggiore difficoltÃ* a giornate generosamente soleggiate, perlomeno in successione.
    Da non sottovalutare in ogni caso che la granitica coerenza e stabilitÃ* evolutiva di alcuni indicatori a suo tempo consultati (es. NAO, AO, GPT a 500hPa, SSTA.....) comincia oramai a perdere "legittimamente" colpi, al punto da imporre molta cautela nel monitorare le diverse insidie che soprattutto dal NordAtlantico potrebbero lasciar aperta la porta al definitivo passaggio di consegne stagionale in comparto mediterraneo anche dal punto di vista della circolazione generale, il tutto in piena terza decade di Settembre. Ma su questo punto, tutto da riverificare, ci torneremo certamente quanto prima.
    Tra poche ore, comunque, non bisognerÃ* far altro che monitorare la situazione, dedicandosi ad un accurato nowcasting che dovrÃ* inevitabilmente riguardare soprattutto gli "addetti ai lavori".
    Ultima modifica di montel-NA; 13/09/2006 alle 21:55
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •