Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* con una fase di peggioramento

    Buongiorno, continuerĂ* l'instabilitĂ* sulle due isole maggiori anche oggi, e nella prossima settimana, i fenomeni nelle ore pomeridiane, riguarderanno anche le altre regioni del centrosud. La causa di tanta attivitĂ* eletrtrica che ieri si è accanita sulla Sardegna dove il maltempo ha causato due vittime per un fulmine, è dovuta ad un' onda depressionaria alimentata da aria fresca che dai quadranti nord-orientali dell'alta pressione balcanica riesce a portare fenomenologia sulle due isole maggiori. Per quanto riguarda la circolazione generale dell'atmosfera, essa si sta avviando verso caratteristiche autunnali, e l'evento assai caldo di questi ultimi giorni, pare sia giunto alla sua conclusione. Blocking barico al flusso semizonale verso oriente, e l'estate astronomica pian piano si avvia alla sua conclusione. L'autunno astronomico in arrivo il 23 settembre, sarĂ* anticipato probabilmente da una saccatura atlantica verso il nordovest italiano in un primo tempo con recrudescenza verso fenomeni anche consistenti che si manifesteranno a metĂ* della prossima settimana. Saccatura atlantica legata al grosso vortice di bassa pressione sistemato a nordovest dell'Inghilterra che riuscirĂ* ad isolare una circolazione depressionaria sull'area italica favorevole alle piogge che con buona probabilitĂ* non si faranno attendere. Ora siamo interessati dall'alta pressione su Europa nord-orientale e area balcanica, con interferenze relative di aria fresca nordorientale in seno alla circolazione in quota su Sicilia. Una settimana che si aprirĂ* dapprima con le suddette interferenze, mentre in seguito con un progressivo deterioramento barico in area mediterranea, quando riuscirĂ* a penetrare la saccatura atlantica verso nordovest, isolando una depressione con le piogge in intensificazione prima su tutto il settore occidentale, in lento movimento verso est, per il blocco anticiclonico orientale.
    Ultima modifica di cesare francesco; 10/09/2006 alle 11:32

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* su Sardegna e zone del centosud

    Carte meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 27/09/2006 alle 05:54

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* su Sardegna e zone del centosud

    Mappe meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 27/09/2006 alle 05:53

  4. #4
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* su Sardegna e zone del centosud

    Peggioramento
    Ultima modifica di cesare francesco; 27/09/2006 alle 05:53

  5. #5
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* su Sardegna e zone del centosud

    Carta meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 27/09/2006 alle 05:53

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* con una fase di peggioramento

    Tu credi veramente che siano maturi i tempi per la rottura con l'estate??

  7. #7
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* con una fase di peggioramento

    Dalle ultime analisi Enrico, sembra prospettarsi maltempo per una depressione afromediterranea la quale porterĂ* una recrudescenza del maltempo e di forte intesnitĂ* tra la Sardegna e le regioni centrosettentrionali dal 14 settembre.

  8. #8
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* con una fase di peggioramento

    Situazione notte 14 settembre
    Ultima modifica di cesare francesco; 27/09/2006 alle 05:53

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Localitŕ
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Etŕ
    53
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* con una fase di peggioramento

    Ciao Francesco (se mi posso permettere il tu),
    da tempo leggo con interesse i tuoi commenti.
    Credo che questa volta per noi assetati del NW, sarĂ* la volta buona. Ovviamente non è ancora molto chiaro, quanto sarĂ* forte l'impatto dell'anticiclone di blocco ad E della depressione in arrivo. Secondo te, potrebbe esserci un quantitativo di precipitazioni interessante per l'Italia settentrionale e specificatamente per il NW?
    Con stima
    Ai vart semp ant l'aria

  10. #10
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: ContinuerĂ* nei prossimi giorni l'instabilitĂ* con una fase di peggioramento

    Penso di si Renato zone interessate Sardegna e centronord

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •