questo minimo è ballerino. Fino all'ultimo non si saprÃ* con esattezza dove cadranno i maggiori quantitativi di pioggia previsti. Basta uno scostamento di un centinaio di km a ovest o a est per far incazzare nordovestini o nordestini..
Vedremo.
Qui a casa mia la certezza matematica di precipitazioni sussiste solo in presenza di libeccio. Certo che anche con lo scirocco....![]()
troppo in alto qua al NE, forse le alpi atesine vedranno qualcosa...Originariamente Scritto da strauch67
p.s. il pluvio manuale è sempe utile![]()
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Queste sono le previsione di pioggia:
![]()
Buone![]()
e sarebbe alluvione ?
50 mm li faccio in un rovescio ben assestato , dai non scherziamo!
Originariamente Scritto da Tony
mi dai il link di queste carte?l'ho perso![]()
Che 50 e piu' mm. si possano fare anche in meno di un'ora durante un temporale e' assodato, il fatto che possano magari cadere 150-200 mm. in 36-48 h x talune zone potrebbe essere in effetti se non proprio un rischio alluvione almeno rischio di dissesti !Originariamente Scritto da TyT`
![]()
Segnalibri