Io direi di porre molta attenzione..
Soprattutto alcune zone del Piemonte, della Liguria e della Toscana...
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
grazie Michele dell'aggiornamento puntuale, stavo infatti per aprire un topic..
dobbiamo dire che GFS si accoda a UKMO, ma anche a reading (infatti questa era la situazione di ieri non ancora aggiornata http://www.meteogiornale.it/mappe/vi...tti500_120.png), e pone la massima attenzione alla notte tra sabato e domenica allorquando un profondo cut-off generatosi sulle Baleari dal ramo secondario del JS si approfondisce anche a livello del suolo sul mare intorno alla Corsica (< 1005 mb)
anche reading ci vÃ* giù duro e possiamo una volta tanto dire che tutti e tre sono concordi a 120h... e allora staremo a vedere, ma ad oggi massima attenzione al fine settimana![]()
![]()
Andrea
sabato e domenica meglio che me ne sto a dormire?![]()
meteosvizzera però da probabile miglioramento sabato![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
se si realizzano chiudo settembre con un notevole surplus
![]()
![]()
Dovremmo starci dentro un po' anche noi, o mi sbaglio ?
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Belle.
Domanda stupida: lo zero termico a quanto sarÃ* circa?
Originariamente Scritto da minox
Ben oltre i 3000 m., stante temperature previste a 700 hPa (circa 3000 m. appunto) tra i +4°/+6° x venerdi' !
![]()
e questo non è bello.Originariamente Scritto da zione
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
prima tutto al NE e poi forse al NW?
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri