Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Basso Tirreno in fermento....

    .... occhio alle prossime ore, ho la sensazione che si stia innescando un'intensa attivitÃ* convettiva:



    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    Gran parte della fascia Tirrenica si troverÃ* presto sotto precipitazioni molto intense sicuramente temporalesche(con un mare così caldo.........)....buona visione Luca

  3. #3
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo
    Gran parte della fascia Tirrenica si troverÃ* presto sotto precipitazioni molto intense sicuramente temporalesche(con un mare così caldo.........)....buona visione Luca
    Grazie Alex, un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    Quella che dovrebbe finalmente interessare Campania e Basso Lazio!
    Un salutone, Luca!!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    attenzione all'altra cella in formazione sul N della tunisia,nonostante la sua giovane etÃ* promette molto bene

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    Citazione Originariamente Scritto da franko83
    attenzione all'altra cella in formazione sul N della tunisia,nonostante la sua giovane etÃ* promette molto bene
    proprio quelle



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #7
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    Occhio anche al tratto di mare tra la Corsica e la Costa Azzurra(si dovesse creare un temporale a v autorigenerante,sarebbe devastante per Liguria di Ponente e Piemonte) e tra la Sardegna e l'isola d'Elba.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    Carissimi, sto notando come la fascia nuvolosa più produttiva, legata alla parte più attiva del fronte caldo, sia ricollegabile a quel settore geografico su cui le correnti in quota piegano da SW:







    Ecco perché, a parte qualche nucleo convettivo isolato pur sostanzioso che il Basso Tirreno (mai quanto il Canale di Sicilia....) riesce a produrre:

    http://www.meteonetwork.it/index.php...slm_lc&run=012

    nella nuvolositÃ* alta presente a Sud della fase ascendente della saccatura in quota, per poter assistere a precipitazioni meno isolate (seppur cmq potenzialmente intense) e quindi meglio organizzate anche dalle nostre parti occorrerÃ* probabilmente attendere la rotazione delle correnti a SW in quota.
    Un salutone a tutti gli intervenuti!
    Ultima modifica di montel-NA; 14/09/2006 alle 22:05
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #9
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    ....a parte qualche nucleo convettivo isolato pur sostanzioso che il Basso Tirreno (mai quanto il Canale di Sicilia....) riesce a produrre:


    http://www.meteonetwork.it/index.php...slm_lc&run=012
    http://www.weatheronline.co.uk/eurobli.htm

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Tirreno in fermento....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Anche il sat parla chiaro.http://wind.met.fu-berlin.de/wind_wo...eosat_loop.php
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •