Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38
  1. #11
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Pure io sono un po' scettico riguardo le carte previste per novembre-dicembre.
    Magari tengono conto del fatto che l'imminente Nino questa volta sia:
    1) abbastanza debole, e soprattutto
    2) cominci insolitamente tardi a emergere (di solito parte nella tarda primavera boreale, quest'anno mi ricorda un po', nella tempistica, l'episodio del 1986-1987...)

    Non so, è una mia intuizione, magari mi sbaglio...

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Citazione Originariamente Scritto da steph
    quest'anno mi ricorda un po', nella tempistica, l'episodio del 1986-1987...)

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Ma le carte a 700hPa non indicano le anomalie igrometriche?

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Ma le carte a 700hPa non indicano le anomalie igrometriche?
    In questo caso le anomalie geopotenziali
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #15
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Paradossalmente sono più scettico per le mappe di novembre e dicembre che non per quelle di gennaio e febbraio....
    ..........Novembre e dicembre sono i mesi a più difficile previsione...ma si sa se la Pdo- fa il suo dovere..............

  6. #16
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    queste mappe non ci hanno mai azzeccato una volta...

  7. #17
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Ma cali dei geopotenziali nell'area russa fa ipotizzare (prendendo per buone certe carte) continui passaggi depressionari in quelle zone con relative discese di aria polare marittima e semicontinentale? Chiedo lumi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Andrea

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Secondo quel modello fase piuttosto acuta ad inizio anno, insomma
    Per ora comunque le tracce di anomalie in zona sono piuttosto scarne

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #20
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Mah...sono scettico su qst carte,ma speriamo bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •