Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    continuano sulle precedenti linee, più o meno!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    continuano sulle precedenti linee, più o meno!
    Teoricamente, seppure a fasi alterne, potrebbe essere una buona invernata per tutti..
    \o\ \o\ \o\ \o\


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    non so a voi ma a me piacciono decisamente!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Teoricamente, seppure a fasi alterne, potrebbe essere una buona invernata per tutti..
    \o\ \o\ \o\ \o\

    |U \o\
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Paradossalmente sono più scettico per le mappe di novembre e dicembre che non per quelle di gennaio e febbraio....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Paradossalmente sono più scettico per le mappe di novembre e dicembre che non per quelle di gennaio e febbraio....

    in quel periodo sono buone per te....

  7. #7
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Paradossalmente sono più scettico per le mappe di novembre e dicembre che non per quelle di gennaio e febbraio....
    Avendo da poco appreso l'arte delle SSTA pure io sono scettico su Novembre-Dicembre

  8. #8
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    50
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Paradossalmente sono più scettico per le mappe di novembre e dicembre che non per quelle di gennaio e febbraio....
    ..........Novembre e dicembre sono i mesi a più difficile previsione...ma si sa se la Pdo- fa il suo dovere..............

  9. #9
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    queste mappe non ci hanno mai azzeccato una volta...

  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP NOA: anomalie 700 hpa trimestre invernale

    Ma cali dei geopotenziali nell'area russa fa ipotizzare (prendendo per buone certe carte) continui passaggi depressionari in quelle zone con relative discese di aria polare marittima e semicontinentale? Chiedo lumi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •