Buongiorno, come nelle attese il maltempo ha impervesato sulle regioni centro-settentrionali. La regione più colpita è stata la Liguria con piogge di notevole intensitÃ*, e la Sardegna. Difronte a tanto maltempo e situazioni estreme c'è da dire come si fa a non amare la meteorologia, quando lo spettacolo atmosferico che si svolge sotto i nostri occhi è tale da riempirci di emozione. Il vortice ciclonico attivo sul Mediterraneo centroccidentale, continua a portare tempo a tratti perturbato sulla nostra Penisola, ed esso non ha affatto intenzione di lasciarci, continuando a fare un sol boccone dell'Italia. Una circolazione ciclonica che ama i contorsionismi, l'aria fredda che scende dall'Atlantico settentrionale e piega sull'Iberia, ed i venti di scirocco che tirano sul Mediterraneo centrale, le acque calde del Mediterraneo fanno sì che le piogge diventano le protagoniste. L'alta pressione che sta a guardare dal Mediterraneo orientale e che agisce di conseguenza da freno a questa situazione scomoda per lo Stivale. Maltempo diffuso dunque per qualche giorno sulla nostra Penisola. Una situazione avversa alle attivitÃ* dell'uomo andare insomma a lavorare con l'ombrello aperto magari sotto una pioggia incessante per molti è seccante. La depressione per qualche giorno godrÃ* del suo massimo vigore. Nell'anticamera maltempo che si proponeva per il centronord, è stato doveroso come sempre d'altra parte avvisare la popolazione delle avverse condizioni meteo, quando modelli, elaborazioni, e tutta una serie di altri parametri, avevano indotto a pensare che su quella determinata zona ci potevano esserci eventi straordinari e così è stato.
Ultima modifica di cesare francesco; 15/09/2006 alle 13:21
Originariamente Scritto da cesare francesco
![]()
![]()
![]()
Ciao Train![]()
Ciao a domani con altri aggiornamenti
Ultima modifica di cesare francesco; 27/09/2006 alle 05:52
Quindi stanotte si ballerÃ*Originariamente Scritto da cesare francesco
![]()
Segnalibri