Ecco cosa ci propongono i due modelli più autervoli per la fine della prossima settimana. Una gran saccatura autunnale, configurazione splendida.
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Gia', sperando pero' che questa volta il SE non si faccia vadere: sto' giro tocca a noi, ergo esigo libeccio (al massimo anche ostro, dai, cosi' qualche piemontese e' ancora contento !) a manetta (roba che a Milano si devono attaccare ai semafori x non volare via !
) !!!
![]()
![]()
![]()
Si ritorna ai fasti del passato per il NW?Non so ma ho l'impressione che molti qui abbiano ritrovato il sorriso.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Solitamente le saccature sono l'optimum per noi Fabio, ci danno quasi sempre un bell'ostro o libeccio. Quando invece si va in ciclogenesi, come questa volta, lo scirocco parte come un treno.Originariamente Scritto da zione
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
E sarebbe anche ora caro Marco!Originariamente Scritto da Conte
![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
di nuovo nel fine settimana?![]()
![]()
![]()
![]()
scherzo![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Florence ancora importante nella sua evoluzione: su GFS ne rimane traccia fra Polonia e Russia, su ECMWF non si ritrova.
In generale sembra comunque che l'atmosfera stia trovando un percorso favorevole alle piogge in Italia.
Insomma ... a me continua ad andare benissimo questo disegno (centrato per il 21-22) perché sarebbe comunque l'introduzione a ciò che vedono i 2 modelli; e i funghi .... BALLERANNO!![]()
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Originariamente Scritto da zione
Io ci sto ragazzi, un pò di scirocco, un po' di ostro, un pò di libeccio, cosi son tutti felici e contenti![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Ragazzi cmq negli ultimi anni il ripetersi delle figurazioni è stata una costante...e se a ripetersi quest'anno fossero queste? solo sogni?![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri