Porto il mio contributo di persona su quanto è accaduto stamattina.
Sono rimasto bloccato in azienda fino alle ore 14:30, il piazzale era sommerso da circa 50 cm di acqua, impossibile passarci con l'auto ma tutto sommato siamo stati fortunati poiché i mie 50 cm erano oltre il metro e mezzo nelle aziende adiacenti a quella dove lavoro io.
Un punto critico è stato all'incrocio SS16 San Rocchetto, strada chiusa ed una persona rimasta intrappolata in auto.
Più avanti in direzione nord per chi conosce la zona, i piazzali davanti alle aziende Bravisol, Adimpex etc completamenti sommersi.
Bloccate poi le curve della stazione e tutta la zona Osimo stazione.
Nel pomeriggio si è resa necessaria la chiusura della tratta ferroviaria adriatica tra Loreto ed Osimo.
Appena si è aperto uno spiraglio sono intervenuti la protezione cilive ed i vigili del fuoco. Nel frattempo sono rimasti in volo nella zona 2 elicotteri (caribinieri e vigili del fuoco).
Mai vista tanta acqua. Spero proprio che passi in fretta questa ondata di mal tempo. Così è davvero troppo.
Ha continuato a piovere debolmente nel pomeriggio e l'accumulo giornaliero è salito a 191.6mm, quello mensile a 197.8mm
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
è una tragedia: continua a piovere!!!.. 191mm da stamattina! 3 frane paurose...
...praticamente nel pendio attorno casa mia (all'interno della mia proprietÃ*).
Se dovesse continuare a franare sarebbe un gran macello! Addirittura la stazione meteo ha rischiato di essere travolta insieme alle colate di fango, alberi e rovi che sono scesi a valle!...
.....e il cielo non si apre...
una volta mi piacevano gli eventi estremi....
ora ho capito che sono solo una maledizione!..
c'è gente che ha perso le proprie auto (sono state portate via dalla furia dell'acqua e sono finite nel fiume Musone!..)
![]()
Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
www.meteoconero.it
dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young
Originariamente Scritto da Guido85
Confermo, un amico ha l'auto completamente piena di fango, che galleggia nell'acqua.
Questa giornata è storica.
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Calcola che qui sono precipitati circa 161mm dalle 09:00Originariamente Scritto da Diego77
140mm tra le 09:00 e le 10:30![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
sì, praticamente alle 9 ero a 22mm
alle 12 ero a 174mm
ma il grosso l'ha fatto tra le 9 e le 10...
alle 9.30 rain rate di 318mm/h! il mio nuovo record!!!
ora sono a 194,5mm
Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
www.meteoconero.it
dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young
Ore 19:00
![]()
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
ormai da un'ora qui la pioggia da debole è moderata anche se non in modo continuo , non sembra che abbia intenzione di smettere almeno per il momento , altre nubi e altri nuclei si formano sul mare , proprio quando sembrava in arrivo quel miglioramento da s/e , speriamo che la notte porti la fine della pioggia
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri