Incredibile mi hanno chiamato adesso donni ingenti per la strada tutto bloccato macchine in pericolo
Decine gli interventi dei vigili del fuoco in mezza regione (ANSA) - ANCONA, 16 SET - Nubifragi e allagamenti nelle Marche, fin dalle prime ore del mattino. Le province piu' colpite sono quelle di Ancona e Macerata. A Recanati sono caduti 70 mm di pioggia, mentre nell'anconetano preoccupa il livello del torrente Aspio, salito di un metro in 10 minuti. Allagamenti di garage, scantinati e primi piani sono segnalati ad Ancona e Macerata citta', ma anche nell'Ascolano, a Spinetoli e a Castel di Lama. Decine le chiamate giunte ai vigili del fuoco
Originariamente Scritto da Tony
Notizia errata da parte dell'Ansa... la stazione della protezione civile di Recanati segna 118mm... e comunque non è stata la zona più colpita:
Osimo: 179.2mm
Castelfidardo: 174mm
Osimo San Biagio: 159mm
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Esagerazione..
Gente se non teniamo neache 100mm significa che c'è qualcosa che non va nella gestione e manutenzione degli apparati idrici-fognari delle cittÃ* e dei canali...
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
commento fuori luogo , dato che 100 mm sono da vedere come si sono distribuiti nel tempo , secondo non si parla di 100 mm ma quasi del doppio nei punti focali delle evento ,che questo poi si ripercuota anche in zone limitrofe dove sono caduti anche "solo" 100/120 mm , è inevitabile !Originariamente Scritto da icecube
ma sicuramente il dato che deve sempre essere preso in considerazione è come ti piovono in testa tutti questi mm ...................... !
che poi ci possano essere dei piccoli problemi di gestione e manutenzione è possibile !
ma questo lo può dire solo una persona che abita nei luoghi stessi.
Ultima modifica di tano G.; 17/09/2006 alle 07:25
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
forse non hai capito bene cosa è successo da queste partiOriginariamente Scritto da icecube
ha fatto un nubifragio spaventoso che è piovuto il DOPPIO della media mensile in pochissime ore, il TRIPLO in mezza giornata
non solo, ma è piovuto in un area dalla orografia tormentata
con l'acqua che scivola giù dai colli e si deposita in fondovalle attraversata da un fiume con diversi piccoli corsi d'acqua che si collegano ad esso
questo è un evento eccezionale con tempi di ritorno ultradecennali
mica è tipo come a Genova che ha uno sbocco facile sul mare e sono relativamente abituati ad eventi del genere...
Mex
mex, devo controllare i dati assam, ma qua, secondo me tra recanati e osimo, abbiamo visto in una giornata la quantitÃ* d'acqua che di solito cade in metÃ* anno...Originariamente Scritto da mex71
La terra ha retto fin troppo.....anzi, considerato che la maggior parte dei campi è lavorata, abbiamo decisamente evitato il peggio.
Fa rabbia che ancora la maggior parte degli agricoltori si ostina a lavorare la terra fino al ciglio della scarpata con il risultato che ci sono invasioni di fango sulle strade incredibili ma perfettamente evitabili....
Forsenon ti rendi conto che cosa è successoOriginariamente Scritto da icecube
Segnalibri