Si,situazione autunnale anticipata
No ci sono ancora configurazioni post estive
Non saprei
Vero,in certi momenti e in specifico per qualche ora si è respirata aria autunnale,la pioggia ha portato giù quei 10° a 850hpa e causa spessa coltre nuvolosa alle 19:30 sembrava quasi notte,insomma una sensazione autunnale.
Siamo ben lontani però a mio avviso da quelle che si possono definire situazioni autunnali.
Vero...cielo coperto,poi quella pioggia spesso fine,l'umiditÃ* sempre alta e le temp. intorno ai +20° anche in pieno giorno...è arrivato l'autunno!Originariamente Scritto da alex74
![]()
![]()
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Situazione autunnale anticipata si, pero' ociu' al richiamo caldo della prossima settimana che portera' temperature abbondantemente sopra media
Comunque in sostanza l'autunno e' arrivato![]()
io non vedo nessun autunno anticipato in quello che abbiamo appena avuto, anzi mi sembra un peggioramento + estivo che autunnale.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Qui temporalone estivo, niente di autunnale![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Eh,non esagerate..temporali si ma d'estate raramente si è avuto un peggioramento così importante ed esteso nella quasi totalitÃ* del Nord Italia!!Originariamente Scritto da ale.
Autunno autunno no ma in estate nn ho mai visto per dei temporali fiumi quasi in piena cm sono in questi gg il Ticino e il Po...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
le temp da Roma in giù non sono per niente autunnali...anche se con forti venti meridionali potevamo avere molto di peggio da queste parti... infondo siamo ancora a settembre..
Un conto sono le temperature,i geopotenziali etc,un conto sono le
configurazioni bariche.
Abbiamo affrontato l'estate 2006 ricca di configurazioni di stampo invernale;
la quota è quasi sempre rimasta ciclonica,depressionaria ed i movimenti
del jet stream hanno sempre assunto ondulazioni tipiche del periodo invernale.
Il peggioramento in corso non ha appportato un crollo termico netto(anche se
stasera in maglietta o camicia fa freddo,ci vuole la felpa..la temp.è sotto i 18°C e piove bene),ma la disposizione delle correnti,l'affondo di stampo atlantico,la distribuzione delle piogge e la durata dell'evento sono tutte
caratteristiche della stagione che meteorologicamente è giÃ* entrata:
l'Autunno.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Quoto.Originariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Ieri temporale da 32mm. Di autunnale c'è gran poco.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri