Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: I ricordi del 94

  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Forno Canavese(TO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito I ricordi del 94

    I 230 mm caduti tra giovedì e venerdì mattino(qui in Canavese)mi riportano ai ricordi del novembre del 1994.
    Ricordi d'un venerdì senza interruzioni di pioggia,d'un sabato mattino in cui,di ritorno da scuola,il pulman faticava a procedere in un territorio giÃ* pesantemente allagato.Casa mia è vicino ad un piccolo torrente del vicino monte soglio,torrente che il sabato pareva immenso e il cui rombo non permetteva di chiudere occhio.Una notte senza luce,piena solo del rumore di frane o smottamenti che si staccavano nel vicino fiume,di acqua che si faceva fiume pure nella vicina ripida strada,dove scorreva un abbondante mezzo metro d'aqua,una notte ricca solo della paura che pure casa nostra potesse franare dentro il fiume.
    La pioggia diminuì d'intensitÃ* nella notte.La domenica lo spettacolo che il paese offriva era agghiacciante.Solo fango nelle strade,grandi frane ferivano il territorio in più punti.Una fabbrica intera era stata rasa al suolo da una di queste,la più grande,che colpì marginalmente la casa di miei amici.Furono salvati la sera dalla protezione civile,bloccati nel fango per quasi 24 ore.E,nel monte Soglio,giganteggiava lo spettacolo di un'immensa cascata che durò il tempo di quella domenica e che mai s'è più vista.
    Se avessi avuto un pluviometro credo che avrei registrato tra i 500 e 650 mm in 48 ore.
    Voi avete ricordi di alluvioni?
    ciao

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,571
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I ricordi del 94

    Citazione Originariamente Scritto da ender
    I 230 mm caduti tra giovedì e venerdì mattino(qui in Canavese)mi riportano ai ricordi del novembre del 1994.
    Ricordi d'un venerdì senza interruzioni di pioggia,d'un sabato mattino in cui,di ritorno da scuola,il pulman faticava a procedere in un territorio giÃ* pesantemente allagato.Casa mia è vicino ad un piccolo torrente del vicino monte soglio,torrente che il sabato pareva immenso e il cui rombo non permetteva di chiudere occhio.Una notte senza luce,piena solo del rumore di frane o smottamenti che si staccavano nel vicino fiume,di acqua che si faceva fiume pure nella vicina ripida strada,dove scorreva un abbondante mezzo metro d'aqua,una notte ricca solo della paura che pure casa nostra potesse franare dentro il fiume.
    La pioggia diminuì d'intensitÃ* nella notte.La domenica lo spettacolo che il paese offriva era agghiacciante.Solo fango nelle strade,grandi frane ferivano il territorio in più punti.Una fabbrica intera era stata rasa al suolo da una di queste,la più grande,che colpì marginalmente la casa di miei amici.Furono salvati la sera dalla protezione civile,bloccati nel fango per quasi 24 ore.E,nel monte Soglio,giganteggiava lo spettacolo di un'immensa cascata che durò il tempo di quella domenica e che mai s'è più vista.
    Se avessi avuto un pluviometro credo che avrei registrato tra i 500 e 650 mm in 48 ore.
    Voi avete ricordi di alluvioni?
    ciao
    ricordo distintamente quella del settembre 1993, quella del novembre 1994 e ovviamente quella del 2000, di cui ho i ricordi più intensi perchè l'ho vissuta da volontario della Protezione Civile.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Forno Canavese(TO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ricordi del 94

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    ricordo distintamente quella del settembre 1993, quella del novembre 1994 e ovviamente quella del 2000, di cui ho i ricordi più intensi perchè l'ho vissuta da volontario della Protezione Civile.
    Si,anch'io naturalmente.Lì però era un problema di fiumi divenuti immensi.Nel 94,per la mia zona,la paura era che andasse giù la terra che hai sotto i piedi.Non so...qualcosa di profondamente diverso.
    ciao

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,571
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I ricordi del 94

    Citazione Originariamente Scritto da ender
    Si,anch'io naturalmente.Lì però era un problema di fiumi divenuti immensi.Nel 94,per la mia zona,la paura era che andasse giù la terra che hai sotto i piedi.Non so...qualcosa di profondamente diverso.
    ciao
    quella del 94 è l'unica che mi ha allagato la casa........

    era caduto un muro di sostegno nella bealera di cafasse, che, alimentata da una stura immensa, era esondata allagando tutto il paese e espandendosi nei prati e nella rete irrigua, allagando estesissime zone della campagna circostante.. ricordo di avere avuto 30 cm d'acqua nel cortile, in casa 10-15. oltre a quella che entrava da fuori, c'era quella che veniva su dalla cantina, piena fino al soffitto e che mi ha allagato la cucina.

    ricordo che siamo stati bloccati a pochi km da casa cercando di passare la strada allagata da una fiumana di acqua e fango alta mezzo metro... ci han tirato fuori i vigili del fuoco. peccato che mio papÃ* era rimasto dall'altra parte del fiume, ed è venuto a prenderci dopo diverse ore con un trattore, perchè tutte le strade erano interrotte e impercorribili per le autovetture.

    ci abbiam messo una settimana ad asciugare casa...

    nel 2000 e nel 1993 qui come pioggia ne cadde sicuramente di meno, perchè furono due eventi maggiormente concentrati sulle aree alpine.

    che ricordi! la domenica 6 novembre eravamo totalmente isolati, non potevi fare un km che ti trovavi di fronte ad un torrente o un rio o una roggia esondata e senza possibilitÃ* di passare.

    pensa che a un centinaio di metri da casa mia passa il rio ronello, largo in media 3 metri. in quella occasione, in alcune aree della campagna, raggiunse una larghezza di 60-70 metri, spianando interi campi di mais, che era prossimo alla raccolta.

    siocuramente fu l'alluvione più dannosa per i dintorni di casa mia.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Forno Canavese(TO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ricordi del 94

    Si,chissÃ* che tempi di ritorno ha una quantitÃ* di pioggia del genere!
    In fondo nel 2000 qui cadde acqua quanto in questi giorni,nel 93 decisamente meno.

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,571
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I ricordi del 94

    Citazione Originariamente Scritto da ender
    Si,chissÃ* che tempi di ritorno ha una quantitÃ* di pioggia del genere!
    In fondo nel 2000 qui cadde acqua quanto in questi giorni,nel 93 decisamente meno.
    l'alluvione del 2000, per quantitÃ* di pioggia e aerale coinvolto, mi pare avesse un tempo di ritorno tra i 100 e i 200 anni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •