I 230 mm caduti tra giovedì e venerdì mattino(qui in Canavese)mi riportano ai ricordi del novembre del 1994.
Ricordi d'un venerdì senza interruzioni di pioggia,d'un sabato mattino in cui,di ritorno da scuola,il pulman faticava a procedere in un territorio giÃ* pesantemente allagato.Casa mia è vicino ad un piccolo torrente del vicino monte soglio,torrente che il sabato pareva immenso e il cui rombo non permetteva di chiudere occhio.Una notte senza luce,piena solo del rumore di frane o smottamenti che si staccavano nel vicino fiume,di acqua che si faceva fiume pure nella vicina ripida strada,dove scorreva un abbondante mezzo metro d'aqua,una notte ricca solo della paura che pure casa nostra potesse franare dentro il fiume.
La pioggia diminuì d'intensitÃ* nella notte.La domenica lo spettacolo che il paese offriva era agghiacciante.Solo fango nelle strade,grandi frane ferivano il territorio in più punti.Una fabbrica intera era stata rasa al suolo da una di queste,la più grande,che colpì marginalmente la casa di miei amici.Furono salvati la sera dalla protezione civile,bloccati nel fango per quasi 24 ore.E,nel monte Soglio,giganteggiava lo spettacolo di un'immensa cascata che durò il tempo di quella domenica e che mai s'è più vista.
Se avessi avuto un pluviometro credo che avrei registrato tra i 500 e 650 mm in 48 ore.
Voi avete ricordi di alluvioni?
ciao