Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29
  1. #11
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    grande fuoff

    mi raccomando fammi sapere per i cannoni spara neve

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    53
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Thumbs up Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    Benvenuto Fuoff e grazie per averci rinfrescato la memoria di un evento così memorabile.
    Aggiungo anche la mia ludo-meteo-storia che pubblicai su questo forum il 24 febbraio
    Serata fantastica ieri (23.02.2005) alla seconda torre in cima al Titano illuminato quasi a giorno dal plenilunio.
    Insieme ad alcuni amici ho inforcato il bob per lanciarmi nella lunga discesa dalla seconda torre all'arco della Fratta.
    La neve era immacolata e abbiamo faticato parecchio per batterla a sufficienza per far scivolare decentementei i nostri bolidi. Il manto, parecchio ventato, arrivava a più di 1 metro in corrispondenza delle "dune" più alte.
    Seconda parte di serata ancora più emozionante e al limite dell'incoscienza giù per le strade di Borgo Maggiore, superstrada compresa fin quasi a Domagnano!!!
    Tutto mi ha ricordato i mitici inverni di un tempo: nevicata di quasi mezzo metro in mezza giornata e la sera cielo sereno, luna piena e temperatura sotto zero.
    Nonostante oggigiorno le squadre e i mezzi anti-neve siano decuplicati rispetto a vent'anni fa (ieri per le strade del Titano giravano 45, dico 45, mezzi spazzaneve), le strade del Titano erano ricoperte da 2-10 cm di neve compattissima, perfette per scivolare con scaranine, bob, camere d'aria e sacchietti di plastica sotto al sedere.
    Una sola differenza, che mi ha fatto venire per qualche istante un po' di tristezza: neanche un ragazzino sotto i 20 anni c'era!
    Negli inverni degli anni '70 e '80 eravamo centinaia a ritrovarci in cima alle discese più ripide: bambini delle scuole elementari, ragazzini delle medie e ragazzi delle superiori, dopo aver fatto i compiti e anche dopo cena fino alle undici e oltre, alla seconda torre, in cima alla via dei Boschetti, etc etc.
    Peccato che 'ste mattate oramai le facciamo solo noi con almeno 30 anni sulle spalle.
    Si narra che all'una di notte passata due snowboardisti con tanto di casco abbiano percorso la superstrada dal bar Forcellini di Borgo Maggiore fino alla "piana di Mino" di Serravalle!!!
    Il casco mi sa che l'hanno messo per non farsi riconoscere dalla gendarmeria...
    E stasera si replica!!!
    -----------------------------------------------------------------------------------
    Qualche dato sulla nevicata di ieri qui a Borgo Maggiore, che magari potrÃ* servire a qualche vicino per fare opportuni raffronti...
    Inizio ore 6.30 e fine alle ore 18.00 circa del giorno 23 febbraio 2005. Quindi durata di 11h 30'.
    Pioggia equivalente: 35.6 mm
    IntensitÃ* di pioggia equivalente media: 3 mm/ora
    IntensitÃ* di pioggia equivalente massima: 6.9 mm/ora alle ore 13.45. Altro picco di 6.6 mm/ora alle 11.30.
    La neve caduta ieri si è depositata su un manto preesistente di spessore variabile tra 5 e 10 cm.
    Lo spessore del manto totale, misurato in giardino in più di 10 punti ben distribuiti alle ore 19 varia da 35 a 58 cm. La variabilitÃ* del manto è dovuta all'azione eolica e alla non uniformitÃ* dello spessore del manto preesistente.
    La temperatura durante l'evento si è sempre mantenuta sotto zero, con un trend in leggera salita da -1.5 alle ore 6.30, a -0.7 °C dell ore 18. Minima di -1.8 °C alle 8.05.
    Il vento è stato caratterizzato da 2 fasi (divise dal momento di transito del minimo pressorio avvenuto alle ore 10.50 circa):
    • ha spirato mediamente da ESE fino alle 10.30 con velocitÃ* media di 7 km/ora circa.
    • ha spirato esattamente da OVEST dalle 11.15 alle 18 con velocitÃ* media di 25 km/ora con raffica massima di 66 km/ora alle ore 14.40.

    La pressione barometrica è scesa fino alle ore 12.50* toccando un minimo di 1000.8 hPa, per poi risalire
    *oltre 2 ore dopo il suo transito; ciò significa che il minimo si è approfondito ulteriormente una volta giunto sull'Adriatico.
    Qualche foto scattata nei dintorni di casa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    52
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    come non aggregarsi a questo "Amarcord"
    qua non piovve e i risultati furono qusi 40 cm di neve e 6 ore di autentica bufera

  4. #14
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    Benvenuto!E ottime foto!

  5. #15
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    Ben Arrivato!!!!! un altro compagnero....della nostra zona....
    bel racconto....e sai quanto mi mancano quei momenti sotto la bufera,
    di 40cm!!!!!!!!
    una goduriaaaa!!!!
    Speriamo si ripeti quest'anno!!!!!!!
    ciao a presto.
    P.S. spero presto di incontrarti di persona.....
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj
    Ciao Fuoffff benvenuto!!!
    Ti aggreghi a noi il 27 novembre al meteoraduno in Friuli a 1600 mt?

    facciamo due macchinate di romagnoli!
    Ciao Niko!! Aimè sono impegnato in fiera alberghiera a Rimini quei giorni, come ho detto a Giorgio a so sf....ortuned

  7. #17
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,831
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    i miei 40 cm chi li batte? Mentre a Rimini pioveva da me continuava a nevicare bene con vento variabile tra bora e nord, poi girato definitivamente a nordovest dalle 12.30. Nevicata eccezionale terminata alle 16 circa
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #18
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    Qui è nevicato dalle 9 alle 12, accumulando 1 cm

  9. #19
    Enesidemo di Cnosso
    Ospite

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    Nevicata incantevole...

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di BurianStation
    Data Registrazione
    16/12/03
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    39
    Messaggi
    2,227
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto del memorabile 23febbr. 2005 a Rimini

    Che voglia di neve che mi è venuta! Questione di settimane, dai!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •