Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 82
  1. #51
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    Citazione Originariamente Scritto da Vava
    Un'estate tra le più calde degli ultimi 150 anni a Modena.
    Luglio record col 1983.

    http://notizie.unimo.it/campus/contr...5327&task=VIEW
    Luglio al Nord è stato veramente eccezionale.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #52
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    ma non è che nessuno ne parla perchè fÃ* ancora caldo????
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  3. #53
    Vava
    Ospite

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    E' ancora attuale!

  4. #54
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    mi permetto una considerazione sull'articolo....

    "Le scarse piogge estive sul Nord Italia sia in giugno che in luglio hanno aggravato la siccitÃ* ivi iniziata in gennaio. Deficit idrico gennaio-luglio: -46% al Nordovest; - 36% al Nordest. L’episodio siccitoso è alla fine risultato uno dei più gravi degli ultimi 50 anni ma è una conferma che la siccitÃ* sul Nord Italia è ormai un evento “normale”. Infatti negli ultimi 50 anni sul Nord Italia vi sono stati altri 8 gravi eventi siccitosi, ovvero con deficit superiore al 40% e durata superiore a 6 mesi (1961, 1983, 1993, 2000, 2001, 2003, 2005, 2006). Ebbene, di tali eventi, ben 5 sono avvenuti negli ultimi 7 anni e, di questi, tutti sono iniziati in inverno per poi terminare in estate."

    ecco cosa ne penso di questa parte.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  5. #55
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Età
    53
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Strano, perché se fosse stata veramente “eccezionale”, allora ancor oggi dovrebbe essere stata ancora argomento di discussione sia su questo che su altri forum! Ebbene vi preannuncio un dossier ..“rovente” sull’argomento” e che comparirÃ* entro 2-3 giorni sul sito del CEM, a mia firma (www..meteo.it: spero di non incorrere nelle ire dei “soliti” che dicono che è pubblicitÃ* “illecita”). Il tutto.. anche per togliermi qualche sassolino dalle scarpe!
    I sassolini del Colonnello sono arrivati.
    Proprio per i vari motivi evidenziati nell'articolo (http://www.meteo.it/almanacco/stagione/2296_awEpson.htm), credo che non sia un'eresia ricordare questa estate come "eccezionale".
    Ovviamente parlando di Estate si tende a valutare subito il discorso termico, mentre talvolta i motivi per cui si debbano scomodare certi termini, possono risultare (come per il 2006) un vero e proprio cocktail di eventi climatici che oserei definire............... eccezionali!!
    Saluti Colonnello Giuliacci
    Ai vart semp ant l'aria

  6. #56
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell?estate appena passata?

    Beh, eccezionale o no dipende dagli anni con i quali ci si confronta
    Qui si parla di 27 anni, dal 1979 ad oggi. Ovvio che l'estate 2006 sia stata "normale", ma guardate i primi tre anni, che ancora risentono del periodo "freddo" precedente....
    Tutto sta a decidere quale sia la "normalitÃ*"



  7. #57
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    quando finira',perche' fa ancora caldo,ieri 28°................... ne abbiamo gia parlato durante il caldo non solo eccezionale, ma addiritura RECORD ,fra il 10 giugno e 31 luglio al NW. quei lunghissimi 50 gg, batterono nelle t°massime persino il stupefacente 2003. Frose qualcuno penso che cerca di far finta che non sia successo niente....... e cmq ricordo l'agosto in norma perfetta OMM nel milanese pavese,e anche la prima decade di giugno, a completare l'opera un settembre storico nella prima decade,e caldo nella seconda.

    cmq non hanno alcun senso le statistiche globali italiani. se si fa la statistica dell'inverno 77-78, risulterebbe fra i piu caldi in italia. ma al nw fu tra i piu freddi e nevosi!

  8. #58
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    anche i +24.9 col coperto di oggi sono belli caldi.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    quando finira',perche' fa ancora caldo,ieri 28°................... ne abbiamo gia parlato durante il caldo non solo eccezionale, ma addiritura RECORD ,fra il 10 giugno e 31 luglio al NW. quei lunghissimi 50 gg, batterono nelle t°massime persino il stupefacente 2003. Frose qualcuno penso che cerca di far finta che non sia successo niente....... e cmq ricordo l'agosto in norma perfetta OMM nel milanese pavese,e anche la prima decade di giugno, a completare l'opera un settembre storico nella prima decade,e caldo nella seconda.

    cmq non hanno alcun senso le statistiche globali italiani. se si fa la statistica dell'inverno 77-78, risulterebbe fra i piu caldi in italia. ma al nw fu tra i piu freddi e nevosi!
    La media massima di Milano è di 24.3° per Settembre...i conti facciamoli alla fine, posto che temp. appena sopranorma nn ci parlano certo dell'estate, ma al massimo di un tiepido inizio autunno per certe zone(senza trascurare i notevoli apporti pluviometrici imminenti e recenti)...
    Agosto in perfetta norma nel milanese pavese? nn credo...
    Io vedo un Agosto fresco un po' ovunque!

    Agosto fresco un po' ovunque! :wink:

    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #60
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma nessuno parla più dell’estate appena passata?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    La media massima di Milano è di 24.3° per Settembre...i conti facciamoli alla fine, posto che temp. appena sopranorma nn ci parlano certo dell'estate, ma al massimo di un tiepido inizio autunno per certe zone(senza trascurare i notevoli apporti pluviometrici imminenti e recenti)...
    Agosto in perfetta norma nel milanese pavese? nn credo...
    Io vedo un Agosto fresco un po' ovunque!

    Agosto fresco un po' ovunque! :wink:

    e che c'entra la carta del noaa che non si rifersice alla norma OMM? sottostima pure. i dati ufficiali ,e li hai visti,SIA LINATE CHE LORENTEGGIO ,BUCCINASCO,BRERA,VOGHERA ,PAVIA etc agosto in norma OMM.

    seconda cosa, cosa c'entra tutto settembre? ho scritto che abbiamo avuto una prima deacde record,e una seconda calda, quindi cmq vada la terza decade,l'estate ha sforato e alla grande per altri 20gg

    poi tu sei abruzzese, che centra avezzano se non abiti quia milano scusa, io me ne frego di quel che ha fatto in altri posti........ e di certo no guardo carte di arlecchino,ma i numeri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •