GFS, GFS....![]()
![]()
![]()
ma perchè arrivi sempre così tardi???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Originariamente Scritto da Alessandro '88
Osservazione legittima, Ale...![]()
Io lo tirerei un bel pò a NE....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
io la manderei un altro po ad est![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Totale "coerenza" stamane da parte del modello tedesco rispetto a quanto proposto nelle emissioni precedenti..
Minimo probabilmente troppo basso per innescare una nuova fase di tempo perturbato sull'intero settentrione, ma verosimilmente in grado di regalare piogge abbondanti su buona parte del Centro-Sud ..
Ed il futuro sembrerebbe tutt'altro che anticiclonico.
W l'autunno vero!
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Originariamente Scritto da Faina
Il solito marmaglione...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao, Sè...![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Dopo le 180 ore per GFS sarebbe un autunno da manuale, ci piazza ben 3 peggioramenti di fila...me ne basterebbe anche unoOriginariamente Scritto da Gravin
...e uno...
...e due...
...e tre...
![]()
vuoi vedere che si passa dalla totale siccitÃ* alla troppa pioggia...mi sembra che dalla prossima settimana ci si possa attendere una nuova fase pi maltempo piuttosto intenso sul NW (Liguria e Piemonte in Primis con il SE che produce lo stau pedemontano)...
...la cosa che preoccupa è che la mia zona è una delle zone in cui piove meno frequentemente, ma quando prende il giro non smette più...non a caso in questi ultimi anni ci sono state alcune alluvioni molto importanti sia per intensitÃ*, ma soprattutto per estensione! Spesso in Italia si vedono "alluvioni lampo", che però nella maggior parte dei casi colpiscono zone piuttosto ristrette perchè generate da temporali autorigeneranti che scaricano enormi quantitÃ* di acqua in porzioni di territorio "particolari" per la disposizione dei rilievi rispetto alle correnti. (vedi Vibo Valentia, Versilia, Soverato Sardegna etc...)
...il NW è una porzione di territorio piuttosto vasta ed essendo circondato da 3 lati dalle montagne, in presenza di E-SE (il lato non protetto) rimane bersaglio di prcipitazioni persistenti, magari non torrenziali, ma che a lungo andare dopo parecchie ore ininterrotte creano problemi...e il SE si genera solo in presenza di minimi barici tra il golfo del Leone e Ligure ostacolati nel loro cammino verso est da alte pressioni balcaniche...Per questo motivo c'è persistenza di fenomeni e rischio idrogeologico.
...adesso il terreno è giÃ* intriso d'acqua grazie ai 150-300mm a seconda dei luoghi, che sono caduti la settimana scorsa...non vorrei che si presentasse giÃ* la prossima settimana un evento analogo!
comunque si vedeva che era poco convincente quell'hp. Più di 4-5 giorni di vita non poteva avere: radice subtropicale si forte, ma troppo sottilein area italica e con massimi di geopotenziale troppo a nord per garantire stabilitÃ* duratura. Credo proprio che ci dovremo preparare ad un remake dell'episodio appena passato
Segnalibri