Copio dal Doc![]()
![]()
cambiando leggermente la domanda...perchè spulciando i dati per cercare il giorno più piovoso mi son imbattuto nle novembre 2000
697mm in un mese![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Agosto 2002, 308mm.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
da quando rilevo i dati: agosto 2002, 267 mm![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
non saprei,raccolgo dati da pochi mesi ma credo Agosto2002 o Novembre2004![]()
![]()
![]()
Novembre 2002: 528.6 mm
Novembre 1966: 353.0 mm
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ottobre 2005 300mm
ma nel novembre 1954 dovrebbe aver fatto meglio
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Dalla serie storica che parte dal '51 al 2003 il mese più piovoso per la mia zona è stato dicembre '81 quando caddero la bellezza di 520mm!Da segnalare poi anche i 503mm di dicembre '69 e i 448 di gennaio '86.Cm si evince sulla propaggine sud-occidentale della Sila Piccola i mesi più piovosi sono spesso quelli che vanno da novembre a febbraio.Con in inverno precipitazioni molto abbondanti,e le due stagioni di mezzo comunque umide con un autunno leggermente più piovoso della primavera grazie a novembre che ha una media('70/'03) di 152mm.L'estate invece è la stagione secca per eccellenza con nemmeno 90mm in tre mesi.Scusate se ho divagatoSaluti
Mi hai battutto per un soffioOriginariamente Scritto da Gravin
Ma hai qualche dato di Carlopoli??
Novembre 2002, 646,9 mm in 20 giorni:
0,0
0,0
0,6
0,0
0,0
0,4
0,0
0,0
0,0
0,0
0,0
0,2
11,0
56,0
58,0
41,0
1,2
47,0
9,0
2,0
37,0
27,0
4,0
66,0
80,0
129,0
20,0
5,0
55,0
0,2
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Qui nel novembre 1994 caddero quasi 600 mm in 3 giorni!
Poi ci furono altre perturbazioni...peccato non conoscere il totale!
ciao![]()
Segnalibri