Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito 25 OTTOBRE 2003: che giornata!








    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 25 OTTOBRE 2003: che giornata!

    Qui a Sondrio il 25 e 26 ottobre 2003 furono due giornate serene ma con minime veramente interessanti:

    25/10: -2.8°/+10.5°
    26/10: -3.3°/+10.2°

    Ovviamente furono due mattine dal "sapore" prettamente invernale, con due intense brinate !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Re: 25 OTTOBRE 2003: che giornata!

    Il 24/10/2003 nevicò misto ad acqua fin sul Lungomare, a Trieste. Cosa non da poco perché in generale al Castello di Miramare (dove mi posizionai a guardare i fiocchi cadere) nevica veramente di rado! Neve nei rioni carsici e fiocconi secchi dalle frazioni a 350 msm in su!

    Il 25 mi fiondai su a Tarvisio dove gli estremi (cito dati ufficiali) furono -10° / -1° in una giornata di ghiaccio in cui mi sono goduto il Sole (cielo terso, effetto albedo fantastico!) fino a tardi (oltre ad essere solo un mese dopo l'equinozio, c'era ancora l'ora estiva!) illuminare 30, dico TRENTA, centimetri di neve in città, a 700 msm

    Quell'episodio fu semplicemente mitico, per l'estremo NE
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •