Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 80
  1. #21
    Bava di vento L'avatar di Lucacb
    Data Registrazione
    01/09/06
    Località
    Periferia SW di Corsico (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow
    Ma lo scirocco piace solo ai piemontesi?
    Non è che lo odio, è che ovviamente con lo Scirocco le precipitazioni possono essere anche più abbondanti, ma porta su anche molta più aria calda del SSW.... e quindi inevitabilmente, e vai un giorno e vai 2 poi diventa pioggia anche qui, meno da voi in Piemonte.....
    Non a caso per la neve qua in Lombardia è decisamente preferibile il SSW che riscalda molto meno...vedi la nevicata del Natale 2000...qui è iniziata e finita in neve, al massimo un po' di graupel o pioviggine gli ultimi minuti... peccato che poi rimase coperto... però non si trasformò in acqua. Quest'anno invece il 28 mattina pioveva

    Ad ogni modo anche qua per la neve servono le correnti meridionali, SW o SE che sia...

    Ciao!
    Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
    Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  2. #22
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Lucacb
    Non è che lo odio, è che ovviamente con lo Scirocco le precipitazioni possono essere anche più abbondanti, ma porta su anche molta più aria calda del SSW.... e quindi inevitabilmente, e vai un giorno e vai 2 poi diventa pioggia anche qui, meno da voi in Piemonte.....
    Non a caso per la neve qua in Lombardia è decisamente preferibile il SSW che riscalda molto meno...vedi la nevicata del Natale 2000...qui è iniziata e finita in neve, al massimo un po' di graupel o pioviggine gli ultimi minuti... peccato che poi rimase coperto... però non si trasformò in acqua. Quest'anno invece il 28 mattina pioveva

    Ad ogni modo anche qua per la neve servono le correnti meridionali, SW o SE che sia...

    Ciao!

  3. #23
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Lucacb
    Beh, può essere, così come può essere che magari lo scirocco sia entrato in serata e la massima si sia fatta a quell'ora, boh

    Certamente ovvio che anche per me una sciroccata di quel genere in Inverno non è il massimo anzi, sono il primo che ODIO la pioggia o il cielo coperto dopo la neve.... se fosse per me (parlando del mio orticello), mi bastano tranquillamente fronti tipo 3 Marzo 2005, con bella nevicata di 18/20 cm (magari qualcosa in più ) e poi schiarite successive ed effetto albedo, stile anche 28/12/05 .... ma ad un inverno di sole correnti da Nord allora piuttosto preferisco un inverno con scirocco e libeccio a gogo, almeno so che prima o poi la nevicata qua al NW la fa...

    Poi certo, a rivederlo un inverno con 125 cm di neve come il 77/78...

    Ciao!
    Io invece sono dell'idea, che un inverno vero debba avere assolutamente il freddo. Anche nel 2000/01 ha nevicato parecchio a Brescia... però dopo 12h la neve non c'era più... non è come l'inverno 05/06 o 04/05... lì sì che ti godi la neve, non solo il giorno della nevicata, ma anche i giorni successivi... quello per me è Inverno!
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #24
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io invece sono dell'idea, che un inverno vero debba avere assolutamente il freddo. Anche nel 2000/01 ha nevicato parecchio a Brescia... però dopo 12h la neve non c'era più... non è come l'inverno 05/06 o 04/05... lì sì che ti godi la neve, non solo il giorno della nevicata, ma anche i giorni successivi... quello per me è Inverno!
    Vero. Poi abito in un posto che alla prima notte serena con neve al suolo fa paura

  5. #25
    Bava di vento L'avatar di Lucacb
    Data Registrazione
    01/09/06
    Località
    Periferia SW di Corsico (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io invece sono dell'idea, che un inverno vero debba avere assolutamente il freddo. Anche nel 2000/01 ha nevicato parecchio a Brescia... però dopo 12h la neve non c'era più... non è come l'inverno 05/06 o 04/05... lì sì che ti godi la neve, non solo il giorno della nevicata, ma anche i giorni successivi... quello per me è Inverno!
    Sull'anno scorso siamo d'accordo....ma sul 04/05...mi levi gli ultimi 10 giorni di inverno e il 18 Gennaio e cosa rimane? un continuo di alte pressioni e temperature miti (vedi inizio gennaio), oppure correnti da Nord (vedi fine gennaio e prima parte di febbraio) con noi a guardare il centro sud che veniva sommerso dalla neve e senza neanche il gran freddo, dato che in Europa non ce n'era.

    Quindi altri 1000 inverni come l'ultimo 05/06 e aggiungiamoci anche il periodo 20/2-4/3 2005, per il resto quel 04/05 è insignificante
    Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
    Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  6. #26
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Lucacb
    Sull'anno scorso siamo d'accordo....ma sul 04/05...mi levi gli ultimi 10 giorni di inverno e il 18 Gennaio e cosa rimane? un continuo di alte pressioni e temperature miti (vedi inizio gennaio), oppure correnti da Nord (vedi fine gennaio e prima parte di febbraio) con noi a guardare il centro sud che veniva sommerso dalla neve e senza neanche il gran freddo, dato che in Europa non ce n'era.

    Quindi altri 1000 inverni come l'ultimo 05/06 e aggiungiamoci anche il periodo 20/2-4/3 2005, per il resto quel 04/05 è insignificante
    Per me l'inverno 04-05 inizia intorno al 10 Gennaio, con nebbie paurose per finire solo a Marzo con quella splendida nevicata. Dicembre 2004 e inizio Gennaio invece da dimenticare... ma in un inverno ci sta che ci sia un mese non ottimo, avere un inverno freddo costante come il 2005-06 capita una volta in 25 anni
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #27
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Per ritornare al discorso originale:

    http://www.centrometeolombardo.com/r...veluvinate.htm

    A Luvinate nel varesotto, 50cm l'11 Gennaio 1978, poi i giorni successivi anche lì pioggia. Il che mi fa veramente pensare che avere 15cm a Milano sia giÃ* veramente tanto.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #28
    Bava di vento L'avatar di Lucacb
    Data Registrazione
    01/09/06
    Località
    Periferia SW di Corsico (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Per me l'inverno 04-05 inizia intorno al 10 Gennaio, con nebbie paurose per finire solo a Marzo con quella splendida nevicata. Dicembre 2004 e inizio Gennaio invece da dimenticare... ma in un inverno ci sta che ci sia un mese non ottimo, avere un inverno freddo costante come il 2005-06 capita una volta in 25 anni
    Qua l'unico mese sotto media è stato Febbraio, vedi tu , corredato da un Dicembre con un ottimo +2,7°C dalla norma

    Inverni 05/06 e 04/05 lontani anni luce qua da me
    Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
    Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  9. #29
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Lucacb
    Qua l'unico mese sotto media è stato Febbraio, vedi tu , corredato da un Dicembre con un ottimo +2,7°C dalla norma

    Inverni 05/06 e 04/05 lontani anni luce qua da me
    Ricordo che sul Gennaio 2005 avevo dibattuto con grigna, che si stupiva che da me avesse chiuso nella norma. Qua c'è stato un sacco di nebbia e inversione termica... mentre l'ovest lombardia ha sofferto di effetti favonici vari.
    Cmq come dici te tra lo 04-05 e lo 05-06 non c'è proprio confronto. Mille volte meglio l'ultimo inverno...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #30
    Bava di vento L'avatar di Lucacb
    Data Registrazione
    01/09/06
    Località
    Periferia SW di Corsico (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 settembre 1977: inverno al Nord, estate al Sud

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Mille volte meglio l'ultimo inverno...
    Esatto, ce ne fossero di inverni come questi, il più bello dei miei 18 anni di vita.... Ora non ricordo precisamente ma totale invernale di pressapoco 90 cm di neve....
    Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
    Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •