dovrebbero essere:
3-11 Febb 91
1-5 Genn 93
26-29 Dic 96
30 Genn-03 Febb 99
22-26 Genn 00
13-19 Dic 01
23-26 Genn 04
28 Febb-03 Mar 05
me le sapreste mettere in ordine dipendentemnete dagli effetti (freddo) nelle vostre zone?
Comincio io:
1) 1-5 Genn 93
2) 28 Febb-03 Mar 05
3) 23-26 Genn 04
4) 13-19 Dic 01
5) 30 Genn-03 Febb 99
6) 26-29 Dic 96
7) 3-11 Febb 91
8) 22-26 Genn 00
Incredibile il penultimo posto eh?(anche se non ho dati ufficiali della mia zona) essi al centro-sud non fu niente di eccezionale ... piuttosto guardate l'inizio Marzo di quest'anno dove si piazza ... ovviamente parlo della mia zona,giÃ* Capodichino avrebbe quest'ordine stravolto
![]()
in base al freddo, o in base al freddo/neve?
in ogni caso, direi 1° Gen93/Feb93 ma invertirei se fosse in base al solo freddo.
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Non è scontato! a seconda della zona c'è differenza in termini di freddo e durata fra Gen93 e Feb93 ( non presente nel tuo elenco )Originariamente Scritto da Giuffrey
sulle colline del sud barese, nel Feb 93 si raggiunsero picchi di freddo anche migliori del Gen93
es. Gioia del Colle 24 Febbraio 1993 -9.4° , suo nuovo record per questo mese.
Nel salento, neache si "accorsero" del Gen 93 ....difatti per il salento il dic2001 ha valore assoluto!
come vedi, la puglia è lunga e varia...![]()
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Per me solo febbraio 91!
anche il dicembre 96, ma....fu una breve meteora...
poi fu notte!
SarÃ* ma le vere ondate di freddo non esistono più....![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
tanto fumo e poco arrosto.Originariamente Scritto da Giuffrey
freddo notevolissimo in quota sino alle medio basse ( come Feb04 ), ma nulla di notevole come freddo al suolo in rapporto alle isoterme presenti.
sebbene, facesse molto freddo, e il tutto amplificato da un vento gelido.
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Bellissimo l'ondata del gennaio 1993 per i quantitativi di neve... Ma resto legato all'ultima settimana del febbraio dello stesso anno, per la persistenza del freddo e della neve sulle strate, con nevicate più deboli e intermittenti ma continue per più giorni... Credo siano questi i record per la mia zona![]()
Nella mia zona in termini assoluti sicuramente fine dicembre 1996.
In termini invece "relativi al periodo" , quella di marzo di quest'anno è stata davvero eccezionale !
13cm e -7°C a Marzo penso non li rivedrò più nella mia vita![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri