Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Mimose....

  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Question Mimose....

    Ciao a tutti.
    Stranezze del nostro clima meridionale.
    Un tempo le mimose fiorivano nel mese di marzo, non a caso per la festa della donna è sempre stato il dono più utilizzato.
    Da qualche anno però gli alberi di mimose hanno iniziato a fiorire prima, a metÃ* febbraio, agli inizi del mese, a fine gennaio...indipendentemente dall'andamento della stagione invernale o dalle irruzioni fredde.
    Quest'anno le batte tutte!
    Stagione delle mimose giÃ* iniziata da 10gg circa.
    Nelle zone alte della cittÃ* gli alberi sono giÃ* fioriti, il fiore giallo è giÃ* spuntato!

    Ma perchè c'è questo andamento? Più passano gli anni e prima fioriscono!

    Credo che tra qualche anno la festa della donna sarÃ* spostata l'8 Dicembre e, visto il tempo qui da noi al sud e le probabilitÃ* di vedere neve, l'Immacolata l'8 Marzo....

    Pareri?

    Ciao ciao

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera
    Ciao a tutti.
    Stranezze del nostro clima meridionale.
    Un tempo le mimose fiorivano nel mese di marzo, non a caso per la festa della donna è sempre stato il dono più utilizzato.
    Da qualche anno però gli alberi di mimose hanno iniziato a fiorire prima, a metÃ* febbraio, agli inizi del mese, a fine gennaio...indipendentemente dall'andamento della stagione invernale o dalle irruzioni fredde.
    Quest'anno le batte tutte!
    Stagione delle mimose giÃ* iniziata da 10gg circa.
    Nelle zone alte della cittÃ* gli alberi sono giÃ* fioriti, il fiore giallo è giÃ* spuntato!

    Ma perchè c'è questo andamento? Più passano gli anni e prima fioriscono!

    Credo che tra qualche anno la festa della donna sarÃ* spostata l'8 Dicembre e, visto il tempo qui da noi al sud e le probabilitÃ* di vedere neve, l'Immacolata l'8 Marzo....

    Pareri?

    Ciao ciao
    "Puglia & Basilicata: Dove tutto è possibile!"

    come slogan per il turismo non starebbe male

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....

    quest'anno poi abbiamo visto anche i mandorli in fiore...
    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  4. #4
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....

    questo per vedere in che condizioni ci troviamo..dato che è "più giusto che nevichi altrove" perchè qui di neve ne abbiam giÃ* vista troppa

    inizio a non sopportarlo più questo scirocco

  5. #5
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....




  6. #6
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms
    questo per vedere in che condizioni ci troviamo..dato che è "più giusto che nevichi altrove" perchè qui di neve ne abbiam giÃ* vista troppa

    inizio a non sopportarlo più questo scirocco
    Nei fondamenti della climatologia italiana c'è scritto che lo scirocco è il vento prevalente del basso adriatico...
    Più vi lamentate di una cosa normale, più fate veleno... non ve lo consiglio...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982
    Nei fondamenti della climatologia italiana c'è scritto che lo scirocco è il vento prevalente del basso adriatico...
    Più vi lamentate di una cosa normale, più fate veleno... non ve lo consiglio...

    straquoto



  8. #8
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....

    ehm...giusto per dire le cose come stanno.

    le mimose da SEMPRE possono fiorire a Dicembre Gennaio o Febbraio, a prescindere dal clima, ma perchè è proprio della pianta.

    il clima puo anticipare o ritardare di un po tale fioritura.

    una mimosa che fiorisce a Dicembre o nella prima parte di Gennaio....fiorisce perchè deve fiorire e non certo per il caldo.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982
    Nei fondamenti della climatologia italiana c'è scritto che lo scirocco è il vento prevalente del basso adriatico...
    Più vi lamentate di una cosa normale, più fate veleno... non ve lo consiglio...
    alt..è il vento prevalente,non E' IL VENTO del basso adriatico.
    A memoria,si respirava di più l'anno scorso nonostante le configurazioni bariche,almeno per questa zona,erano peggiori di queste.
    prevalente vuol dire 60 parti su 50 di tramontana o di ponente..qui non stiamo certo nella succursale d'Africa!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Mimose....

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms
    alt..è il vento prevalente,non E' IL VENTO del basso adriatico.
    A memoria,si respirava di più l'anno scorso nonostante le configurazioni bariche,almeno per questa zona,erano peggiori di queste.
    prevalente vuol dire 60 parti su 50 di tramontana o di ponente..qui non stiamo certo nella succursale d'Africa!!
    a memoria si incorre solo in errori.

    i fatti dicono che dicembre 2005 è stato un mese freddo, dicembre 2004 è stato fra i piu caldi dell'ultimo secolo.
    Ultima modifica di Faina; 03/01/2006 alle 00:50

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •