Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952


    con temperature in quota appena sufficienti a far nevicare, ma con una convergenza di correnti assolutamente strabiliante, le pianure orientali del FVG vennero travolte dalla neve, non si contano i tetti delle case crollate. Fra i paesi più colpiti veniene citato anche manzano

    in un giorno o poco più 1 metro di neve a cividale, metri e metri sulle colline

    a udine, nella pianura centrale, neve e pioggia si alternano, ma alla fine accumulo di circa 35 cm

    whatever it takes

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    il dato di non 35, ma 31 cm a udine fa riferimento a neve "compressa" cioè la misurazione avvenne ore dopo la fine della nevicata.

    da notarsi che si trattava di neve molto "pesante", infatti il giorno precedente caddero mm 44 di pioggia e la temperatura durante la nevicata si mantenne a 0 c°, in pratica si ebbero gli 0 gradi solo a causa della nevicata partendo dai circa 4 della mattinata.
    whatever it takes

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    che belli gli anni 50!
    prima la super nevona del 1950/1951 (accumuli record in montagna ) poi il 1956 e infine un'altra annata,non mi ricordo se era il 1956 o il 1957 (o forse il 1954 boh).mio padre si ricorda una grande nevicata con accumuli over 50cm che interessò la pedemontana meglio del 1985.ho visto anche un paio di foto di asolo (tv) e crespano (TV) sommersi da 50cm e più di neve

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    Paolo, anche il febbraio 1953 dovrebbe esser stato buono da quelle parti..
    Hai notizie?



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Paolo, anche il febbraio 1953 dovrebbe esser stato buono da quelle parti..
    Hai notizie?

    fu un febbraio molto freddo, neve 8,5 cm il 12.

    buon evento non eccezionale.

    ma nel 1953 l'evento meteo furono gli alluvioni dell'ottobre
    whatever it takes

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti

    con temperature in quota appena sufficienti a far nevicare, ma con una convergenza di correnti assolutamente strabiliante, ....






    Hai magari qualche dato anche x quanto rigaurda il resto del Nord ? (chesso', Milano o Torino ad esempio !)

    Almeno inizialmente non sembrano malacce nemmeno x il NW, appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    Citazione Originariamente Scritto da zione





    Hai magari qualche dato anche x quanto rigaurda il resto del Nord ? (chesso', Milano o Torino ad esempio !)

    Almeno inizialmente non sembrano malacce nemmeno x il NW, appunto !

    purtroppo no...
    whatever it takes

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    purtroppo no...

    Fa nulla, grazie ugualmente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti

    con temperature in quota appena sufficienti a far nevicare, ma con una convergenza di correnti assolutamente strabiliante, le pianure orientali del FVG vennero travolte dalla neve, non si contano i tetti delle case crollate. Fra i paesi più colpiti veniene citato anche manzano

    in un giorno o poco più 1 metro di neve a cividale, metri e metri sulle colline

    a udine, nella pianura centrale, neve e pioggia si alternano, ma alla fine accumulo di circa 35 cm

    Mamma mia! Perchè non ritornano più queste belle nevicate??!!
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apocalisse di neve in friuli: febbraio 1952

    Azzo 35cm di neve dopo 44mm di pioggia!!Pauroso e con isoterme di -2,-3C,la VL e la bora scura fanno questi miracoli a tutt' oggi!!Negli ultimi 2 inverni pare proprio che siano in netto incremento le configurazioni nevose per il FVG dopo circa 15anni e rotti di assoluto digiuno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •